L’ultimo saluto a Italo Formica
CASALE – È partito dalla Camera del Lavoro martedì alle 9 il corteo che accompagna Italo Formica morto di mesotelioma. Davanti alla bara, dalla sede della Cgil fino alla chiesa di San Domenico, anche la banda musicale e numerose bandiere dell’Associazione Famigliari Vittime Aminato. Sindacalisti, consiglieri comunali, esponenti dell’associazione Famigliari Vittime Amianto con in testa Romana Blasotti Pavesi e Assunta Prato, Bruno Pesce, l’onorevole Fabio Lavagno e tanti amici, hanno vegliato lunedì pomeriggio la bara di Italo Formica nella camera ardente allestita alla Cgil di Casale. Dopo la funzione funebre la salma sarà poi cremata a Torino. Italo Formica, consigliere comunale dei DS dal 2004 al 2009, volontario attivo alla Camera del Lavoro, e già presidente della Virtus, è stato stroncato a soli 69 anni da mesotelioma pleurico. Lascia la moglie Celestina e la sorella Anna.