domenica, 13 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Banda Tom: gli alunni raccontano

Redazione di Redazione
23 Gennaio 2019
in Giovani@scuola
balbo liceo
0
SHARES
95
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Investigatori delle ossa: report finale

Premio “CrimenCafé” 2025

“Ultimo giorno di scuola”

balbo liceoCASALE – Sabato scorso, sul palco del teatro municipale di Casale, sull’eco di Bella ciao, i ragazzi del laboratorio teatrale guidati da Maria Paola Casorelli hanno riportato alla vita i partigiani, giovani come loro, che non volevano la guerra ma furono costretti a sparare contro i nazi-fascisti per non morire. È attraverso le testimonianze raccolte dal professor Manca che i giovani teatranti hanno potuto dar voce a una storia di retrovie, di profonda compassione ed empatia nei confronti dei compagni e un deciso rifiuto del Fascismo che si consumava sempre nella violenza più disumana e mai tollerante. Risuonano costantemente le parole “resistenza” e “democrazia”, parole che oggi sembrano svuotate di ogni significato, ma che forse dovremmo reinterpretare, coscienti che è stato versato molto sangue per la libertà che oggi respiriamo e che dobbiamo difenderla in ogni modo e non rimanere passivi e guardare come andrà a finire. “Noi siamo qui oggi per ricordare, per non dimenticare; è già un inizio”, è così che si è conclusa la mattinata di commemorazione dei partigiani caduti, che sono esempi di una generazione audace che ha saputo portare il cambiamento nel Paese.
Sara Novarese IIIB Classico

Share
Articolo Precedente

Progetto “Allena la Mente”

Articolo Successivo

Realtà carceraria: concluso il corso-laboratorio

Articolo Successivo
DEBETTO INCONTRO

Realtà carceraria: concluso il corso-laboratorio

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy