sabato, 19 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi: tutti gli appuntamenti di aprile

Alla Luzzati, e non solo, un mese ricco di iniziative pensando a Pasqua e alla Primavera.

Redazione di Redazione
3 Aprile 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola, Prima Pagina
biblioteca ragazzi
0
SHARES
100
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Aprile alla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi Emanuele Luzzati con numerose iniziative dedicate ai piccoli lettori. Si inizierà domani, martedì 4 aprile alle 17 con i Laboratori creativi pasquali, secondo appuntamento con la creatività per plasmare creazioni speciali in occasione di Pasqua, lavorando con il DAS, la carta, le stoffe e i materiali di recupero. Giovedì 6 aprile, alle 17, sarà la volta dei Laboratori Musicali con Il giardino musicale di primavera con Giulia Motta dell’Accademia Europea d’Arte Le Muse. Un percorso unico accompagnato da un fantastico libro pop-up a tema primaverile che porterà i bambini, con tanto divertimento, nel mondo pieno di colori che è la musica. Sabato 15 aprile Faccio da solo: dalle 17 l’evento in collaborazione con l’Associazione Penelope che proporrà la lettura di un libro a tema, il confronto con i genitori e un laboratorio creativo finale: protagonisti saranno i bambini e la loro autonomia; crescere con limiti, regole e protezione. Lunedì 17 aprile primo appuntamento di Favoleggiando, girovagando, ciclo di letture itineranti per il Sistema Bibliotecario del Monferrato, alla Scuola dell’Infanzia di Mirabello Monferrato. Letture in riva al fiume, invece, martedì 18 con le lettrici volontaria N.P.L.: dalle 17 riprenderanno gli incontri sulla sponda del fiume Po, nella zona imbarcadero. Mercoledì 19 sarà protagonista il professore Luigi Ganora con il laboratorio orticolo dedicato alla frutta esotica: alle 17 si terrà un incontro che offrirà piccole nozioni e curiosità sulle piante per riconoscere i numerosi frutti provenienti da Paesi molto lontani… Con un’applicazione pratica finale. Nello stesso giorno il secondo appuntamento di Favoleggiando, girovagando alla Scuola dell’Infanzia di Casale Popolo.

Giovedì 20 aprile alle 17 saremo Con la testa tra le stelle, grazie alla collaborazione con il Gruppo Astrofili Casalese si terrà un incontro dedicato all’”esplorazione” dei pianeti interni del Sistema Solare: Mercurio, Venere e Marte. Sogni d’oro in biblioteca con l’attrice e insegnante di teatro Daniela Tusa, consentirà dalle 20,30 di giovedì 27 aprile di partecipare all’incontro con pigiamino e copertina ascoltando le letture della buona notte.

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

Il mese si chiuderà, infine, Tracce vicine di mari scomparsi, una testimonianza del Museo Paleontologico di Asti grazie alla quale si avrà una descrizione degli eventi sul nostro territorio di milioni d’anni fa, quando in Piemonte era presente il mare. Proiezione di immagini del Monferrato e delle zone di scavo con le foto dei ritrovamenti fossili, storia dei cetacei ritrovati come la balena Tersilla, la balenottera di Montafia, il delfino di Camerano Casasco, antenati degli attuali cetacei. A conclusione, laboratorio con fossili autentici da vedere e toccare . Appuntamento sabato 29 alle 10,30. La partecipazione a tutti gli incontri e attività è gratuita. I materiali necessari ai laboratori saranno forniti dalla biblioteca. Per aderire alle iniziative è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o ai numeri telefonici 0142-444302/444308.

Share
Articolo Precedente

Camminata di Pasquetta a Coniolo

Articolo Successivo

In processione con i rami d’ulivo nella domenica delle Palme

Articolo Successivo
In processione con i rami d’ulivo nella domenica delle Palme

In processione con i rami d’ulivo nella domenica delle Palme

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy