domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Caf Cia: 730 gratis a chi ha fatto un’adozione al canile o al gattile

L’iniziativa per contrastare gli abbandoni e il randagismo

Redazione di Redazione
8 Aprile 2021
in Cronaca
Cia - adozione
0
SHARES
48
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Auto investe capriolo sulla 590 della Valcerrina

ALESSANDRIA – Il Caf Cia Alessandria (tutte le sedi zonali su www.ciaal.it) elaborerà gratuitamente la pratica del 730 a chi ha fatto una adozione regolare presso un canile o un gattile. L’iniziativa ha lo scopo di contrastare gli abbandoni e il randagismo e favorire la tutela degli amici a quattro zampe.
Spiega il vicedirettore Cia Alessandria Cinzia Cottali: «Come Organizzazione teniamo in grande considerazione gli animali da affezione, oltre che assistere gli allevamenti professionali. Abbracciamo l’etica e sensibilizziamo le azioni contro gli abbandoni: chi ha adottato regolarmente da una struttura un cane o un gatto nel corso del 2020 e 2021, può prenotare nei nostri uffici un appuntamento e portare con sé il certificato di adozione insieme ai documenti per la dichiarazione dei redditi, che sarà quindi gratuita».
Le sedi Caf Cia si trovano ad Alessandria, Acqui Terme, Ovada, Novi Ligure, Tortona, Casale Monferrato. Aperte anche al sabato mattina; appuntamento richiesto per le misure di prevenzione anti-Covid.

Share
Articolo Precedente

Morta la mamma di don Zuccarelli

Articolo Successivo

Riboldi: «Al PalaFiere di Casale Monferrato proseguono, sette giorni su sette, le vaccinazioni»

Articolo Successivo
centro vaccini

Riboldi: «Al PalaFiere di Casale Monferrato proseguono, sette giorni su sette, le vaccinazioni»

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy