giovedì, 7 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Casale Coro: “Carmina Burana” in San Domenico

Domenica 26 giugno per festeggiare i 25 anni di attività

Redazione di Redazione
17 Giugno 2022
in Cittadina, Prima Pagina, Spettacoli
Casale Coro-Susa
0
SHARES
320
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – I Carmina Burana ritornano a Casale Monferrato, di nuovo con il Casale Coro, dopo sei anni. La formazione polifonica diretta dal maestro Giulio Castagnoli ripropone  l’opera del compositore tedesco Karl Orff, per festeggiare i 25 anni di attività. Nella chiesa di San Domenico, domenica 26 Giugno alle ore 21 il concerto vedrà impegnati con il coro cittadino il Coro Haendel di Trofarello, il Coro Eufonè, l’Orchestra FFM Classica, la soprano Ekaterina Shelehova, il tenore Filippo Pina Castiglioni, il baritono Bruno Pestarino, il direttore Julius Kalmar.
Carmina Burana è una cantata scenica formata da 24 brani prevalentemente in latino, alcuni in alto tedesco antico e uno in provenzale, tratti da una raccolta di testi poetici medievali, musicati da Orff nel 1936. La prima rappresentazione nel 1942 al teatro della Scala di Milano ne determina il successo che ancora oggi la rende una delle opere musicali più famose.
Con il contributo della Fondazione CRT il Casale Coro potrà celebrare nella propria città le nozze d’argento con la musica classica. L’ingresso è libero.

 

Ti potrebbe anche interessare

Esami di maturità: interviste su “La Vita” del 7 luglio

Dario Calemme nuovo Team Manager della Novipiù JB Monferrato

La festa del jazz continua nel Monferrato

 

Share
Articolo Precedente

Siccità: attivare richiesta di emergenza nazionale

Articolo Successivo

Dalla Svezia alle colline di Lu per studiare la nocciola “Tonda Gentile Trilobata”

Articolo Successivo
delegazione svedese a Lu

Dalla Svezia alle colline di Lu per studiare la nocciola “Tonda Gentile Trilobata”

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy