sabato, 19 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Che festa a Grana!

Pieno apprezzamento da parte del pubblico

Redazione di Redazione
20 Agosto 2024
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Che festa a Grana!
0
SHARES
124
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


GRANA
– Successo pieno i festeggiamenti organizzati dalla Pro loco in vista della patronale. Le quattro serate enogastronomiche hanno incontrato il pieno apprezzamento del folto pubblico accorso a gustare le ormai famose specialità preparate dai volontari, piatti tipici accompagnati da vini del territorio e birra, mentre ad allietare le serate ci hanno pensato altrettanti gruppi musicali.

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

Un successo che si è ripetuto a Ferragosto, giornata in cui una serie di coinvolgenti eventi organizzati dalla Pro loco e dall’associazione Grana Arte e Tradizione, hanno fatto da contorno alla processione e alla messa solenne in onore della Beata Vergine Maria. Si è iniziato al mattino con quattro madonnari dell’associazione Rodomonte Gonzaga di Rivarolo Mantovano che hanno disegnato con i loro gessetti immagini dell’Assunta su altrettanti pannelli in legno. A seguire due campanari dell’associazione Genova Carillons hanno messo in scena un emozionante concerto con le otto campane del campanile della parrocchiale. I due eventi hanno attirato un considerevole numero di persone che hanno potuto al contempo ammirare, in due visite guidate curate da volontari di Grana Arte e Tradizione, le bellezze della chiesa e dell’attiguo Museo Sacrestia aperta.

Per tutta la giornata è stata presente una bancarella di prodotti artigianali finalizzata alla raccolta fondi per la Parrocchia e poi Sbandieratori e musici di Borgo Tanaro Trincere Torrazzo di Asti e la Banda Giuseppe Cantone di Alessandria hanno animato il paese con le loro esibizioni, prima alla casa di riposo Colli Divini e poi sul sagrato della chiesa. E proprio da lì è partita la processione con la statua dell’Assunta che, scortata dagli sbandieratori e accompagnata dalla banda, ha percorso il concentrico. La patrona è quindi ritornata in chiesa dove Mons. Luigi Bianco, Nunzio apostolico in Uganda, ha concelebrato con il parroco, coadiuvati da quello di Calliano e moderatore dell’U.P. S. Gianna Beretta Molla, da don Luigi e dal diacono Franco Gaudenzi. La serata si è conclusa alla Pro loco con la tradizionale asta delle torte, l’altrettanto consueto aperitivo e, infine, degustazioni di piatti preparati dai volontari e tanta musica.

Servizio su La Vita Casalese del 22 agosto 2024

Share
Tags: festa patronaleGrana
Articolo Precedente

Asd Città di Casale: test match con la Fortitudo FO Occimiano

Articolo Successivo

Monfrà Jazz Fest ad agosto: sei appuntamenti di successo

Articolo Successivo
Monfrà Jazz Fest ad agosto: sei appuntamenti di successo

Monfrà Jazz Fest ad agosto: sei appuntamenti di successo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy