martedì, 13 Aprile 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Controlli dei carabinieri di Casale nelle ore serali e notturne

Massiccia opera di prevenzione degli uomini del capitano Christian Tapparo

Redazione di Redazione
1 Marzo 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Carabinieri Casale Monferrato
0
SHARES
70
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE – Negli ultimi giorni la Compagnia Carabinieri di Casale, guidata dal capitano Christian Tapparo, ha impiegato un elevato numero di uomini e mezzi in servizi istituzionali, in particolare nelle ore serali e notturne, dedicando particolare attenzione al controllo alla circolazione stradale ed alla regolarità degli stranieri presenti sul territorio. I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato due cittadini rumeni in stato di libertà per furto con destrezza in concorso, un 23enne, pregiudicato e la compagna 26enne, entrambi domiciliati a Torino poiché all’interno di un noto supermercato casalese, dopo aver distratto una pensionata 66enne, le sottraevano dall’interno della borsa il portafoglio, venendo bloccati dai dipendenti del supermercato, che recuperavano la refurtiva e consegnavano i due ai militari. Gli stessi militari denunciavano all’Autorità Giudiziaria, per guida in stato di ebbrezza alcolica un 44enne albanese poiché la sera del 26 febbraio, veniva sorpreso alla guida della propria autovettura con tasso alcolico pari a 1,74 g/l. e, pertanto, gli veniva ritirata la patente di guida ed il veicolo veniva sottoposto a sequestro. I carabinieri della stazione di Ozzano davano esecuzione ad un provvedimento di sottoposizione alla misura della detenzione domiciliare, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Torino, arrestando un ultrasettantenne che dovrà scontare due anni di pena per violazione delle leggi fallimentari e bancarotta fraudolenta. Gli stessi militari, a seguito di controlli sugli stranieri, denunciavano in stato di libertà, per violazione delle norme sull’immigrazione un 20enne albanese e un 26enne tunisino. I carabinieri della Stazione di Occimiano a conclusione di accertamenti, denunciavano all’Autorità Giudiziaria, per guida in stato di ebbrezza alcolica un 47enne, con precedenti di polizia poiché domenica 28 febbraio, alla guida della propria autovettura, veniva controllato e, sottoposto al test alcolico, veniva trovato con un tasso pari 1,40 g/l., per cui gli veniva immediatamente ritirata la patente di guida. Gli stessi operanti denunciavano in stato di libertà per procurato allarme presso l’autorità un 41enne rumeno, residente nell’alessandrino con precedenti di polizia poiché il 25 febbraio effettuava una chiamata sull’utenza mobile di una sua amica 48enne rumena, facendole sentire una voce femminile che urlava e chiedeva aiuto. La 48enne allertava subito il NUE 112 che passava la telefonata alla Centrale Operativa dei Carabinieri ed il centralinista in turno effettuava subito tutti gli accertamenti, inviando sul posto, per le verifiche del caso, le pattuglie delle Stazioni Carabinieri di Occimiano, Bassignana e Solero. Il reo veniva rintracciato presso la propria abitazione e messo alle strette, ammetteva di aver realizzato uno scherzo telefonico nei confronti della sua amica.

Ti potrebbe anche interessare

Coronavirus: 13 decessi e 636 nuovi contagi

Coldiretti: solidarietà in Monferrato

Coronavirus: altri 13 decessi e 1372 nuovi contagi

Share
Articolo Precedente

Suini: +10% valore maiali ad un mese da entrata in vigore etichetta d’origine

Articolo Successivo

ASL AL: effettuate 40mila vaccinazioni

Articolo Successivo
Obbligo vaccinale: in arrivo le lettere d’invito

ASL AL: effettuate 40mila vaccinazioni

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy