domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Crescentino, l’Istituto Calamandrei partecipa alla “Banca della Memoria”

Redazione di Redazione
30 Maggio 2022
in Giovani@scuola
FOTO CRESCENTINO VALIGIADEIRICORDI
0
SHARES
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Il segreto di Prometeo in scena a San Salvatore

Progetto “Rispetto, Libertà, Memoria”

Il Balbo replica a San Salvatore

CRESCENTINO – Alcuni insegnanti dell’Istituto Calamandrei di Crescentino, il vice preside Alberto Averono, docenti di lettere Ilaria Rey e Beatrice Ferrari, quella di scienze Valeria Rota, hanno preso parte al Teatro Angelini di Crescentino  partecipare all’evento ‘Banca della Memoria” promosso dall’Anpi. Questo progetto prevede, come in una vera e propria banca, di depositare i ricordi del passato, le testimonianze di coloro che hanno vissuto la seconda guerra mondiale per tramandarli alle generazioni future, un ‘filo rosso’ che collega il passato con il futuro.
Le classi prima e seconda AFM – Amministrazione Finanza Marketing dell’Istituto Calamandrei, guidate dalle docenti Rey e Ferrari, nell’ambito de ‘La Valigia dei ricordi’  hanno prodotto dei piccoli video, nei quali sono stati inserite foto d’epoca ed è stata intervista la mamma della professoressa Rota, il tutto a testimonianza della seconda guerra mondiale, di momenti di vita vissuta in guerra e nella vita quotidiana come matrimoni, battesimi, attività commerciali che hanno continuato ad esserci e ad operare nonostante quel momento particolarmente tragico.
Ai docenti è stata consegnata una pergamena a titolo di ringraziamento per l’apporto dato alla realizzazione del progetto.

Share
Articolo Precedente

Il ritorno di “Pane al pane”

Articolo Successivo

Lancio di pietre nella notte

Articolo Successivo
Rintracciato e fermato dalle forze dell’ordine a Casale

Lancio di pietre nella notte

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy