venerdì, 22 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Domenica 9 gennaio “In cammino con la Befana”

Redazione di Redazione
3 Gennaio 2022
in Appuntamenti, Prima Pagina
cerrina veduta
0
SHARES
87
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CERRINA – Dopo la sosta forzata della scorsa edizione torna nel 2022 quello che ormai per tradizione è  il primo appuntamento annuale. Cammini DiVini & Nordic Walking Valcerrina quindi ritorna in quel di  Piancerreto, e nel rispetto delle norme vigenti propone la data di domenica 9 gennaio con ritrovo a partire dalle 13,00. L’occasione di festeggiare l’Epifania consente di ritornare insieme ai camminatori in questo angolo di Valcerrina, con lo scopo principale di far conoscere al pubblico alcune delle realtà locali che contribuiscono allo sviluppo economico, sociale e ambientale del nostro territorio. Per questo gli organizzatori propongono con piacere questo trekking invernale che nonostante le temperature fresche offrirà scorci e panorami di incredibile bellezza.
Il ritrovo è previsto di fronte al circolo per poi partire per un percorso di circa 7 km, con un dislivello di 250 metri. Dopo la partenza da Piancerreto ed aver attraversato i frutteti si salirà dentro al bosco di castagni e acacie sfiorando lo stagno della salamandra salendo fino ad incrociare il percorso della Superga-Crea per poi continuare la salita fino sul Bricco di San Michele da dove si gode uno splendido panorama a 360° sulle colline del Monferrato, dell’Astigiano e del Torinese, e da qui iniziare il ritorno su una comoda strada bianca che porterà fino al monumento dedicato agli Alpini per poi riportare il gruppo verso la località cascina Ramengo e quindi seguendo la strada asfaltata fino al punto di partenza per un caldo ristoro preparato dal Circolo Piancerreto Equipe che chiuderà la giornata in bellezza.
Quota di partecipazione euro 12 cadauno,   comprensivo di accompagnamento e merenda finale. La prenotazione e obbligatoria ed è richiesto il green pass per accedere ai locali del Circolo. Come previsto dalle disposizioni vigenti risultano tassativamente obbligatorie il rispetto delle regole di distanziamento e il divieto di assembramento, oltre ad avere con sé ed a portata di mano i necessari dispositivi di protezione individuale. Non ci saranno particolari difficoltà ma si consigliano scarponcini o calzature da trekking, una riserva d’acqua e abbigliamento adeguato alla stagione invernale. Per informazioni ed iscrizioni: Augusto telefono 339.418.8277.
 Pier Carlo Cavallo

 

Ti potrebbe anche interessare

Il Medaglione dell’Arciconfraternita di Sant’Evasio al Sindaco Riboldi

ASD Città di Casale: trasferta in terra biellese

Itf Masters Tour 400 Casale

Share
Articolo Precedente

Bollette: il rincaro pesa su cittadini e imprese in crisi per l’emergenza Covid

Articolo Successivo

Ponte dell’Epifania: uffici comunali chiusi venerdì 7 gennaio 2022

Articolo Successivo
municipio casale monferrato

Ponte dell’Epifania: uffici comunali chiusi venerdì 7 gennaio 2022

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy