domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Donazioni agli ospedali: risposta concreta all’emergenza

Redazione di Redazione
24 Marzo 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
coronavirus
0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

coronavirus

Duecentomila euro donati in una settimana agli ospedali della provincia di Alessandria per comprare sei letti di rianimazione e cento caschi CPAP per i pazienti ricoverati, oltre a sedicimila mascherine FFP3, un milione di guanti monouso in nitrile, diecimila camici di protezione, mille visiere protettive e settantamila mascherine chirurgiche come dispositivi di protezione per gli operatori sanitari. È la donazione della Fondazione Solidal e Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che hanno avviato la raccolta fondi per l’emergenza COVID-19 a favore degli ospedali della provincia: una iniziativa di solidarietà che ha già raccolto oltre quattrocentocinquantamila euro e visto la partecipazione di oltre ottocentocinquanta donatori.
Grazie a queste apparecchiature i pazienti degli ospedali della provincia potranno avere una maggiore speranza di vita: ma continuano a servire ventilatori polmonari, mascherine, camici, ecografi portatili per curare i nostri malati e proteggere gli operatori.
Questa donazione rappresenta la risposta concreta all’emergenza e la reazione con la quale tanti donatori l’hanno sostenuta è ammirevole. Per questo motivo le Fondazioni Solidal e Cassa di Risparmio di Alessandria ringraziano ogni singolo donatore e tutti coloro che stanno supportando questa campagna istituzionale, rendendosi parte attiva nel coinvolgimento dei donatori: Confindustria, Confcommercio, Confagricoltura, Cia, il Cissaca, il Centro Servizi Volontariato Alessandria, oltre che la Provincia di Alessandria. A questi si aggiungono infine i gesti di solidarietà dei piccoli gruppi culturali, musicali e associazioni che hanno deciso di devolvere ad esempio parte degli incassi di eventi e l’appoggio di Pro loco, Società Sportive come l’Alessandria Calcio e l’HSL Derthona.
Il Commissario dell’ASL AL Valter Galante ringrazia: “Esprimo il più sentito ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, a Fondazione SolidAL e a tutti coloro che hanno effettuato una donazione manifestando un profondo senso civico. Il loro aiuto concreto ci permette in questo momento di emergenza di procedere rapidamente all’acquisto dei materiali che servono per supportare al meglio in nostro personale e i degenti”.
Anche il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Giacomo Centini: “Ringrazio per questa donazione, è davvero preziosa e ora i nostri uffici sono in grado di provvedere agli approvvigionamenti di respiratori e caschi utili per i pazienti Covid, nonché per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per i professionisti sanitari. Grazie a tutti i donatori che hanno sostenuto e sostengono questa iniziativa, alla Fondazione  Cassa di Risparmio di Alessandria e alla Fondazione Solidal per il supporto e per il sostegno”
Le donazioni effettuate dalle aziende a favore della campagna “PRO ASL-AO AL UNITI CONTRO COVID” potranno godere della deducibilità integrale dal reddito di impresa, come da decreto legge n. 18/2020 (cfr . art. 66, c. 2).
Tutti coloro che vogliono aderire alla campagna di raccolta fondi e aiutare il proprio ospedale possono donare in piena serenità attraverso:

Ti potrebbe anche interessare

La scomparsa a 61 anni di Daniele Celoria

Prenotazioni per il gran trekking del Monferrato

Nell’anticipo Casale cede al Palli

Bonifico intestato a
PRO ASL-AO AL UNITI CONTRO COVID-19
IBAN IT52 S 05034 10408 000000005537
oppure sul sito della Fondazione SolidAl attraverso il circuito PayPal.

Share
Articolo Precedente

Cia: “L’agricoltura, anche se è crisi, non si ferma”

Articolo Successivo

San Giorgio: «Senza strillare, continuiamo a lavorare con il buon senso»

Articolo Successivo
veduta San Giorgio

San Giorgio: «Senza strillare, continuiamo a lavorare con il buon senso»

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy