mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Emergenza Sanità: i Sindaci scrivono all’Assessore Saitta

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2015
in Casale, Cittadina, Lettere al Direttore
0
SHARES
43
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Casale Monferrato aderisce alle “Notti del Vino”

“Castello DiVino” stasera a San Giorgio

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

Egregio Assessore,

Le scriviamo in merito alla delibera regionale di riorganizzazione della Sanità Piemontese che ha previsto, nell’ambito della sanità privata regionale la conversione della Clinica S. Anna in struttura dedicata al post acuzie per la psichiatria e alla continuità assistenziale a valenza sanitaria.
Con molto rammarico, prendiamo atto di questa scelta che al momento penalizza fortemente il territorio casalese e impoverisce comunque l’offerta sanitaria rivolta ai nostri cittadini. La Clinica S. Anna infatti non ha svolto un ruolo meramente privatistico ma, anche di sussidiarietà all’attività dell’Ospedale alleggerendo le liste d’attesa nel campo della diagnostica e di alcune tipologie di interventi chirurgici.
Costretti a prendere atto della scelta della Regione, chiediamo garanzia perché nel territorio casalese siano presi provvedimenti finalizzati alla rivalorizzazione e riorganizzazione del P.O. S. Spirito.
Il P.O. di Casale è stato accreditato come DEA di primo livello per il mantenimento del quale la Regione pone dei paletti cogenti in termini di qualità della prestazione delle strutture ad esso connesse e, soprattutto in termini di produttività.
E’ necessario che la Regione metta l’ospedale in condizione di raggiungere gli obiettivi prefissati dotandolo delle risorse umane e strumentali necessarie.
Chiediamo per questo azioni concrete dell’Amministrazione Regionale e all’Assessore Saitta l’impegno ad implementare il personale medico ed infermieristico del Santo Spirito in modo da consentire di raggiungere il livello di qualità e il numero di prestazioni richiesti dai parametri prefissati.
Chiediamo quindi di assicurare al territorio casalese un’offerta sanitaria adeguata e mirata alle peculiari esigenze:

  • la tragedia del mesotelioma, che richiede un reparto oncologico potenziato e speciale attenzione all’Unità di ricerca attualmente esistente;
  • l’età avanzata della popolazione residente nel territorio casalese rende indispensabile la presenza di un presidio ortopedico qualificato;
  • una strumentazione diagnostica adeguata per evitare le lunghe liste di attesa finora alleggerite dall’attività della Clinica.

Il 16 settembre saremo chiamati a votare la proposta della Direzione Generale di spostare la sede legale dell’Asl da Casale Ad Alessandria per consentire un ulteriore risparmio. Siamo consapevoli della razionalità di tale proposta che comunque ha un impatto psicologicamente negativo sui nostri cittadini che la considerano un ulteriore tentativo di impoverire le nostre strutture. E’ indispensabile quindi che si configuri una compensazione a tale perdita con un miglioramento del servizio ospedaliero.
Noi vogliamo credere che la pesante decisione di convertire la Clinica S. Anna in una struttura dedicata al post acuzie per psichiatria e alla continuità assistenziale a valenza sanitaria sia stata deliberata per destinare maggiori risorse a favore della Sanità Pubblica e, quindi, al P.O. S. Spirito di Casale Monferrato.
Ci auguriamo che le prossime scelte regionali e i prossimi atti aziendali della nostra Asl siano coerenti con quanto dichiarato anche alla stampa dall’Amministrazione regionale.
Chiediamo che, prima dell’assunzione definitiva degli atti dirigenziale, sia riconosciuto il diritto-dovere dei Sindaci di un confronto costruttivo con la Direzione Generale.

Cordiali saluti

Il Sindaco di Casale Monferrato
Titti Palazzetti

La lettera è firmata da tutti i Sindaci del Distretto di Casale Monferrato tranne i Sindaci di Altavilla e Borgo San Martino.

Share
Articolo Precedente

Un festival dedicato al paesaggio

Articolo Successivo

Ricordo d’Fredo d’Bugiat (Alfredo PROVERA)

Articolo Successivo

Ricordo d’Fredo d’Bugiat (Alfredo PROVERA)

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy