giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Fagiolata” e prelibatezze a Moncestino

Redazione di Redazione
18 Marzo 2015
in Cronaca Monferrina, Spettacoli
0
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Moncalvo, applausi per Bardi nei panni di Bonatti

Anziano truffato a Odalengo Grande

pentoloneMONCESTINO – Domenica 22 febbrario alle 12,30 nel piazzale del Comune si terrà la “Fagiolata di Carnevale” al termine della quale verranno sorteggiati ricchi premi e premiati i bambini in maschera. Il pranzo si terrà all’interno del padiglione riscaldato al costo di 16 euro a persona. Il Carnevale, da oltre cento anni, segna sul calendario l’inizio delle manifestazioni nel paese di Moncestino. Negli anni i carri allegorici, la maschera tradizionale “la Bela Frulera” hanno lasciato spazio al solo grande pranzo del mezzogiorno con la tradizionale fagiolata che vede l’arrivo di numerosi gruppi provenienti da tutta la Regione. Fin dalle prime ore di luce del mattino, 4 pentoloni in rame iniziano a cuocere circa 40 kg di fagioli affinchè il pranzo venga servito preceduto dall’asporto.
Ma oltre alla buona minestra, all’interno del padiglione di piazza Marconi si possono gustare anche i salami della “tradizione” (cacciatorino e cotechino) nonché la frittata (la rugnusa) l’arancia (al purtigal) e le bugie (o gale a seconda delle zone). Il sorteggio del biro (il tacchino) segna la fine della festa, così come la premiazione delle “giovani mascherine” presenti in sala. Non sarà però necessario aspettare tanto tempo per poter gustare i tipici salami che hanno reso celebre questo paese, perché la sagra di aprile sarà l’occasione per poterli riassaporare ma soprattutto acquistare.
Prenotazioni: proloco@comune.moncestino.al.it.

Share
Articolo Precedente

Si premiano i donatori AVIS

Articolo Successivo

Le notizie in edicola giovedì

Articolo Successivo

Le notizie in edicola giovedì

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy