giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Fecondità: convegno all’Auditorium S. Filippo

Redazione di Redazione
29 Settembre 2017
in Cittadina
Fecondità: convegno all’Auditorium S. Filippo
0
SHARES
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Mecenati” con l’Art Bonus

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

CASALE – Il Movimento per la Vita organizza per oggi, venerdì 29 settembre, dalle ore 17 alle ore 23, il convegno all’Auditorium San Filippo dal titolo “Le meraviglie della fecondità umana: prevenzione e cura dell’infertilità”. Il tema è quanto mai attuale: l’infertilità, infatti, è oggi un problema importante ed è anche un disagio sociale, quindi oggetto di importanti ricerche cliniche. Scoprire il valore della propria fecondità, sia maschile che femminile, è una meraviglia, perché ci rende coscienti del compito che la natura ci affida: trasmettere la vita. Procreatori, custodi ed educatori delle nuove generazioni, artefici del futuro. Al contrario, “oggi si tende a considerare la fecondità come un peso, una malattia, da cui liberarsi con l’aiuto di farmaci, mezzi meccanici e vaccini… Tanti giovani, solo dopo aver perso la capacità procreativa, si sono resi conto che la fecondità umana è un dono prezioso e meraviglioso da conoscere, valorizzare e vivere responsabilmente e con l’intelligenza del cuore” (Angelo F. Filardo, La fecondità umana, Centro Amore e vita). Lo sviluppo delle conoscenze, in relazione con i processi biologici attraverso i quali avviene la trasmissione della vita umana, ha portato con sé la necessità di riflettere nuovamente sulla responsabilità della coppia. I metodi naturali di regolazione della fertilità hanno lo scopo di realizzare la felicità di un padre e di una madre (Lyn Billings). Al contrario, i metodi ormonali o meccanici sono spesso causa di conseguenze nefaste per la donna e la sua fertilità e capacità di generare.
Concludendo con le parole del Card. Trujillo: “All’essere umano in quanto persona dotata di dignità, spetta essere generato e non prodotto, venire alla vita non in virtù di un processo artificiale, ma di un atto umano nel senso pieno del termine: l’unione tra un uomo e una donna” (Famiglia e procreazione umana, 2006).
Siamo certi che gli autorevoli relatori sapranno tener desta l’attenzione di tutti i presenti, e speriamo che il nostro lavoro possa essere un contributo, seppur piccolo, alla diffusione di una vera cultura della vita.
“Dal Cielo alla Terra” in scena sabato all’Istituto Sacro Cuore
CASALE – Sabato 30 settembre alle 17, al teatro dell’Istituto Sacro Cuore di viale Ottavio Marchino andrà in scena “Dal Cielo alla Terra”, recital acustico di Davide Zanelli sull’amore coniugale, a cura dell’Associazione “Casa Betlemme”. Lo spettacolo, rivolto specialmente ai giovani e alle famiglie, si propone di trasmettere la bellezza dell’amore coniugale, e far comprendere il significato di termini come donazione, fecondità e procreazione.

Share
Tags: Movimento per la vita
Articolo Precedente

Un week-end tra distillati, tartufi e vino…

Articolo Successivo

E’ Don Egidio Miragoli il nuovo Vescovo di Mondovì

Articolo Successivo

E' Don Egidio Miragoli il nuovo Vescovo di Mondovì

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Locandina_WEB_Fantasy 2022 in monferrato_magdaclan circo contemporaneo
Appuntamenti

Festival di circo contemporaneo in Monferrato

di Redazione
23 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy