sabato, 25 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Festa del Tartufo Bianco: prenotazioni per i menù

Il vicesindaco Capra: «Al Castello del Monferrato un’offerta enogastronomica di assoluta qualità per gustare al meglio le eccellenze monferrine»

Redazione di Redazione
19 Novembre 2021
in Cittadina, Prima Pagina
festa del Tartufo bianco_q
0
SHARES
40
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp


CASALE
– Dal 17 novembre sono aperte le prenotazioni per le proposte gastronomiche degli chef Patrizia Grossi e Nicolò Guaschino per la prima Festa del Tartufo Bianco del Castello del Monferrato. Sabato 27 novembre dalle ore 19,00 e domenica 28 dalle ore 12,00 gli appassionati del Tuber magnatum pico (il tartufo bianco) potranno intraprendere un viaggio nel gusto attraversando le specialità e le eccellenze culinarie del territorio, il tutto accompagnato da una degustazione dei migliori vini del Monferrato. «Grazie a Patrizia Grossi e Nicolò Guaschino – ha sottolineato il vicesindaco Emanuele Capra – porteremo a tavola il tartufo bianco in due proposte di assoluta qualità. Il tutto in una location da sogno. Questa è la Festa del Tartufo Bianco del Castello del Monferrato: un’occasione per celebrare una delle eccellenze del nostro territorio conosciuta in tutto il mondo».

Nelle sale del secondo piano sabato a cena e domenica a pranzo Patrizia Grossi del Ristorante La Torre proporrà al prezzo di 120,00 euro (60 euro senza grattata di tartufo): Risotto “dal popal” con fonduta e tartufo bianco, Carpaccio alla monferrina di fassona piemontese e tartufo bianco, Cardo gobbo di Nizza, tapinambur uovo e tartufo bianco, Krumiri Rossi con zabaione. Ad accompagnare i piatti ci sarà una degustazione guidata di tre calici a cura dell’Ais – Associazione Italiana Sommelier del Monferrato Unesco di Casale. Posti disponibili: 100. Nel torrione, invece, domenica a pranzo (ore 13,00) Nicolò Guaschino di Radice – Osteria contemporanea proporrà un menù da 200,00 euro che comprenderà: Battuta di fassona, robiola di Roccaverano e tartufo bianco, Radici e funghi in diverse consistenze, tuorlo croccante su fonduta di Bra duro e tartufo bianco; Raviolini di anatra, salsa al foie gras e tartufo bianco, Risotto animelle, castagne e tartufo bianco; Filetto alla Rossini e tartufo bianco oppure Uova bio in cocotte fonduta, porcini e tartufo bianco; Finto tartufo di cioccolato. Il tutto accompagnato da una degustazione di vini riserva dei più importanti produttori locali.
Posti disponibili: 30. Per prenotare il proprio posto è possibile contattare lo Iat – Informazioni turistiche all’interno del Castello del Monferrato martedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30, mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30, venerdì dalle ore 14,30 alle ore 18,00 e giovedì, sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 18,00. Prenotazioni anche telefoniche al numero 0142 444330.

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Stasera tre appuntamenti a base di jazz

Si ricorda che sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde Covid 19 (Green pass) in forma cartacea o su smartphone. Ma il tartufo bianco lo si potrà gustare anche dalle ore 12,00 alle ore 19,00 di sabato 27 e domenica 28 grazie alle sfiziose ricette da passeggio, che prevedono battuta con spuma di robiola e nocciole, fonduta al raschera, cardi e croccante ai topinambour e agnolotti al tartufo.

Protagonisti della Festa anche vini e distillati, con degustazioni no stop a cura dell’Enoteca Regionale del Monferrato dalle ore 10,00 alle ore 24,00. Ma l’intero Castello sarà protagonista del grande evento con stand gastronomici e dell’artigianato del territorio, convegni, mostre e proiezioni. Si ricorda che la Festa del Tartufo Bianco del Castello del Monferrato è organizzato dalla Città di Casale Monferrato in collaborazione con ConfCommercio – Unicom, Associazione Tartufai Valle Ghenza ed Enoteca Regionale del Monferrato. Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina www.festadelvinodelmonferrato.it/festa-del-tartufo-bianco/.

Share
Articolo Precedente

DisegniAMO il Po: a lezione di pittura lungo il grande fiume a Casale Monferrato

Articolo Successivo

“Block Notes” accoglie le storie di Langhe

Articolo Successivo
Calendario Block Notes

“Block Notes” accoglie le storie di Langhe

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy