martedì, 24 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Gesù la nostra speranza”

Incontro mercoledì 14 in Sant'Antonio con il teologo mons. Riaccardo Battocchio, Vescovo eletto di Vittorio Veneto

Redazione di Redazione
12 Maggio 2025
in Appuntamenti, Casale, Cittadina, Cronaca, Prima Pagina, Religione, Vita della Chiesa
“Gesù la nostra speranza”

Mons. Riccardo Battocchio

0
SHARES
37
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Crescere con la Parola” promosso dalla Diocesi di Casale nel contesto di Cantiere Speranza.  Mercoledì 14 maggio, alle 21 nella chiesa di Sant’Antonio, è in programma  la serata su “Gesù la nostra speranza”, con un oratore d’eccezione:  il professor monsignor  Riccardo Battocchio, Vescovo eletto di Vittorio Veneto, già rettore dell’Almo Collegio Capranica e presidente dell’Associazione Teologica italiana. Il compianto papa Francesco lo aveva inoltre nominato perito e suo diretto collaboratore nell’ultimo Sinodo dei Vescovi.

Scrive monsignor Luciano Pacomio, Vescovo emerito di Mondovì (anch’egli rettore emerito del Capranica) e curatore di “Crescere con la Parola”, presentando il relatore, che ha conosciuto giovanissimo sacerdote: “Mons. Riccardo si laureò in Teologia Dogmatica. In Diocesi con grande competenza culturale e viva sensibilità pastorale ricoprì a mano a mano diversi incarichi in contemporanea all’insegnamento: da responsabile della preziosa biblioteca diocesana fino a vice preside della eretta Facoltà Teologica del Triveneto. Successore del cardinale Roberto Repole (Arcivescovo di Torino), è presidente dell’ Associazione Teologica Italiana. Nell’ultimo Sinodo dei Vescovi fu da papa Francesco nominato perito e diretto collaboratore, come fu di aiuto nel suo Magistero. Lo incontriamo, grati di aver mantenuto l’impegno per noi, neo eletto Vescovo di Vittorio Veneto: riceverà l’ordinazione episcopale il 25 maggio”.

Ti potrebbe anche interessare

Il Monfrà Jazz Fest si prepara ad accogliere artisti di fama mondiale

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

Aggiunge mons. Pacomio: “Fondatamente Cristo è sorgente, persona relazionantesi e coinvolgente, scopo e meta di speranza. Senza di Lui non ha senso la vita; saremmo senza pace e gioia. Saremmo disperati. Egli, anche in modo a noi preconscio e non riflesso, suscita speranza di vivere a tutti. Anche con la scontentezza e il disagio interiore ci apre e ci spinge a sperare, come sottolineano i documenti ultimi di papa Francesco”.

La serata di mercoledì 14 è aperta a tutti e a ingresso libero ed è promossa con il sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria e della Città di Casale.

Share
Tags: BattocchiocasaleGesùsperanza
Articolo Precedente

Weekend vincente per la Junior Volley Casale

Articolo Successivo

“Mi & Ti” a Coniolo

Articolo Successivo
“Mi & Ti” a Coniolo

"Mi & Ti" a Coniolo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy