mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Giochi, musica e parole” a Terruggia

Un'idea proposta dall'Amministrazione Comunale al Consiglio dei Ragazzi, appena insediato, di dedicare una giornata al gioco sviluppando l'argomento da più punti di vista e linguaggi, oltre che con il corpo anche con la musica, le parole e le immagini.

Redazione di Redazione
13 Maggio 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
giochi in piazza a terruggia
0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

L’avventura nel mondo del Duke of Edinburgh award

“Posso contare su di te?”

Sagra della Nocciola a Lu

giochi a terruggia
TERRUGGIA
– Un’idea proposta dall’Amministrazione Comunale al Consiglio dei Ragazzi, appena insediato, di dedicare una giornata al gioco sviluppando l’argomento da più punti di vista e linguaggi, oltre che con il corpo anche con la musica, le parole e le immagini. Così è nato l’evento “Giochi, musica e parole” con la collaborazione del Comune e della Pro Loco. Il gioco è stato il protagonista del pomeriggio di sabato 7 maggio, anticipando i suggerimenti della Regione Piemonte di dedicare una apposita giornata il 28 maggio al gioco libero. Si è iniziato al Teatro delle Muse, gremito di bambini e adulti, con i saluti da parte del Consigliere comunale Luigina Genovese, coordinatrice del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Fiorenza Bucciarelli, insegnante di pianoforte al Conservatorio di Alessandria, con Elena Slawinska, autrice dei testi in rima, hanno presentato il libro “Ciuciubabka- tutto per gioco”. Un libro illustrato con evocativi disegni e collage di Fiorenza Bucciarelli e filastrocche in quattro lingue di Elena Slawinska per presentare e far riscoprire i giochi semplici di una volta. Appese alla parete del teatro le bellissime tavole che corredano il libro, una per ciascun gioco, dalla campana a moscacieca, dal salto della corda alla palla o al cerchio. Si sono alternati letture di filastrocche, dalle rime musicali lette dall’autrice, a brani suonati al  pianoforte dagli allievi del Conservatorio  di Alessandria Arianna Girardenghi, A. Clara Capello Piacentini, Giovanni Lai, Giulia e Rebecca Vowles. Come ospite, Lorenzo Scarpino consigliere del Consiglio dei Ragazzi,  ha concluso con un brano brioso. A conclusione sono seguiti  i saluti da parte del Sindaco Maria Luisa Musso, del presidente della Pro Loco Francesco Scarpino e dal Sindaco dei Bambini Carolina Pampana che ha invitato i presenti a spostarsi in piazza per i giochi organizzati e condotti dai genitori e  dai volontari con la presenza e la  super visione del prof. Luca Romani. Il divertimento non è mancato da parte dei numerosi bambini e ragazzi che si sono cimentati a squadre nella corsa nei sacchi, nel percorso misto, nel tiro alla fune e nella rottura delle pignatte.  Alla fine tutti premiati con una coccarda per ricordare la prima edizione dei Giochi in piazza 2022.  Divertimento anche per gli adulti che applaudivano e che con i bambini hanno gustato la merenda a base di gelato della ditta Veglio e di focaccia del Bar del Municipio offerta dagli amministratori. Un momento che ha dimostrato che Terruggia è una comunità coesa che ha a cuore i bambini e le loro richieste. Un bel battesimo sul campo anche per il nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi e per i genitori che hanno creduto e collaborato al progetto.

Share
Articolo Precedente

Corso di formazione lavoro rivolto a persone non udenti

Articolo Successivo

Fine settimana a Ponzano Monferrato tra giardini e orchidee

Articolo Successivo
Giardini di Ponzano Monferrato

Fine settimana a Ponzano Monferrato tra giardini e orchidee

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy