lunedì, 11 Dicembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
3 Maggio 2013
in Direttore
0
SHARES
58
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Giovedì 18 – Dalla pipa di Franco Marini, candidato Presidente della Repubblica proposto al primo scrutinio dal PD e accolto da PDL e Lista Civica, dopo che Renzi si è messo contro, si leva una preoccupante fumata nera. La bocciatura viene da metà del PD, che ha reso manifeste e ingigantite le divisioni del partito. Altro candidato, Rodotà del M5S. Ora si va a due votazioni con scheda bianca, poi si vedrà. Grillo esulta.

Venerdì 19 – Al mattino si chiede la maggioranza qualificata di 2/3 e c’è una pausa di riflessione mentre tutti votano scheda bianca, i grillini votano Rodotà e i Renziani Chiamparino; al pomeriggio basta la maggioranza. Al mattino il PD cerca di ricucire la frattura e propone Prodi. Apparentemente tutti d’accordo, ma al pomeriggio Prodi è assassinato da 101 congiurati del PD. I congiurati riversano 50 voti su Rodotà per far credere che siano stati quelli di Vendola, che invece erano stati ai patti e con furbizia avevano votato R. Prodi. Terremoto nel PD. Bersani, Rosy Bindi e tutta la segreteria dimissionari. Si cercano i nomi della carica dei 101.

Ti potrebbe anche interessare

“Testimoni nella società con gioia”

Un altro passo verso il Sinodo con il vescovo Erio Castellucci

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

Sabato 20 – Al mattino 5ª votazione. In attesa, valanga di schede bianche. La situazione è esplosiva. A mezzogiorno una delegazione va da Napolitano e supplica di accettare la rielezione, ed accetta. Al pomeriggio Napolitano è rieletto con un plebiscito, cui si dissocia solo il M5S e il gruppo dei Fratelli d’Italia.

Domenica 21 – Giornata per le Vocazioni. Il Papa nella ordinazione di dieci sacerdoti della diocesi di Roma esorta ad essere tutti servitori della Parola di Dio e di non impossessarsene. Ha anche severe parole contro il carrierismo ecclesiastico.

Lunedì 22 – Annunciata l’approvazione del miracolo del beato Papa Giovanni Paolo II. Probabile canonizzazione il 20 ottobre, a ridosso della data liturgica del 22 ottobre in cui è commemorato. Papa Francesco vuole una rapida conclusione della causa di beatificazione di monsignor Oscar Arnulfo Romero, l’arcivescovo di San Salvador ucciso da un sicario il 24 marzo 1980, mentre celebrava la messa nella cappella di un ospedale della capitale salvadoregna. È un bellissimo segnale. Ore 17: giuramento di Napolitano con durissima strigliata ai partiti, che applaudono 30 volte. Ora bisogna fare presto, prestissimo e il programma lo hanno già scritto i dieci saggi. Il PD rischia la scissione tra favorevoli e contrari a un governo di convergenza. Come Premier Napolitano vorrebbe Amato, ma è osteggiato dalla Lega Nord.

Martedì 23 – Consultazioni velocissime. La Lega si mette all’opposizione. Bersani dichiara irrevocabili le sue dimissioni, altrimenti il malessere non si risolve.

Mercoledì 24 – Alle 13 il Presidente della Repubblica conferisca all’on. Enrico Letta, 47 anni del PD, l’incarico di Presidente del Consiglio. Letta accetta con riserva e scioglierà la riserva entro poche ore. Lo sosterranno il PD, PDL, Scelta Civica e alcune formazioni minori. Nella conferenza stampa dichiara che il tentativo è complesso e difficile, ma si augura di portarlo a termine per il bene del Paese.

Share
Articolo Precedente

Testimoni della strage

Articolo Successivo

La GdF scova un evasore totale

Articolo Successivo

La GdF scova un evasore totale

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Il Natale casalese
Appuntamenti

Agenda monferrina

di Redazione
7 Dicembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy