mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il Fernet, un grande classico

Un'antica ricetta della famiglia Luparia per riscoprire sapore e tradizione

Redazione di Redazione
24 Maggio 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Il Fernet, un grande classico
0
SHARES
87
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
Gianluca Alessi – Cocktail List Canottieri

CASALE – Un nuovo approfondimento dedicato a uno dei grandi classici della storia dei distillati italiani. La Distilleria Magnoberta propone un’elegante bottiglia dalla colorata e raffinata etichetta: il Fernet.

Secondo un’antica ricetta della famiglia Luparia, il Fernet MB è un liquore dal sapore amaro, composto da erbe e spezie opportunamente miscelati. Questo liquore trae la sua origine dalla formula dell’antica e rinomata Tintura Sacra Svedese. Tutte le erbe e le spezie adoperate per questa preparazione hanno un’azione particolarmente efficace sugli organi digerenti, beneficamente stimolati a compiere le loro normali funzioni, anche grazie alle erbe provenienti dall’insuperabile selezione del Fernet  Magnoberta.

Ti potrebbe anche interessare

Casale Monferrato aderisce alle “Notti del Vino”

“Castello DiVino” stasera a San Giorgio

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

La storia del Fernet inizia a fine ‘800 quando venne definito un elisir anticolerico: si leggeva nella pubblicità del 1877 «Il Fernet  estingue la sete, facilita la digestione, stimola l’appetito, guarisce le febbri intermittenti, il mal di capo, capogiri, mali nervosi, mal di fegato, spleen, mal di mare, nausee in genere. Esso è vermifugo-anticolerico». Insomma il Fernet diventa un vero toccasana. Un ottimo fine pasto da servire liscio o con ghiaccio. Il Fernet MB è acquistabile presso il punto vendita Grapperia 918 in Strada Asti a Casale Monferrato, casa della Distilleria Magnoberta.

Distilleria Magnoberta, da Gold Sponsor della Canottieri Casale Monferrato, entra nella Cocktail List del bar del club di viale Lungo Po Gramsci, grazie alla preziosa collaborazione con il barman Gianluca Alessi. Sono ben quattro i drink di casa Luparia presenti, da gustare per un aperitivo davvero speciale: lo storico Toto Spritz, originale creazione del patron Alberto Luparia, il “Capitano” drink che unisce la dolcezza dei frutti rossi ad uno dei prodotti di punta di Magnoberta, come la grappa di moscato. Poi il Negroni MB, realizzato con Bitter, Vermouth e Gin.it, infine il Canospritz, che vede tra i suoi ingredienti Apertonic, lime, caramello salato al peperone con habaneros, spruzzo di tonica e top di prosecco. Insomma una lista da veri intenditori, con la certezza della qualità della Distilleria Magnoberta.

Share
Tags: Distilleria MagnobertaFernet
Articolo Precedente

Progetto “I care”: doppio appuntamento alla scuola primaria di Frassineto Po

Articolo Successivo

Lezione con Tartapedia A.P.S.

Articolo Successivo
Lezione con Tartapedia A.P.S.

Lezione con Tartapedia A.P.S.

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy