mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Il testamento dell’ortolano”

Domenica a Ponzano uno spettacolo dal sapore di una fiaba antica e dai contenuti moderni che trattano l’amore per il pianeta Terra

Redazione di Redazione
29 Settembre 2024
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
“Il testamento dell’ortolano”

Il Testamento dell'Ortolano - Foto Piermario Adorno

0
SHARES
64
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
Al Sagittario di Ponzano

PONZANO – In paese l’autunno riserva un nuovissimo cartellone di appuntamenti che abbraccerà teatro, musica e scoperta del territorio. Sulla scia di un sempre più ricercato foliage, saranno proprio colori e profumi della natura nella stagione autunnale ormai alle porte a fare da cornice all’inedita rassegna “Giardini d’Autunno” che da quest’anno affianca la più “anziana” manifestazione primaverile nel borgo situato a pochi passi dal Sacro Monte di Crea. Da fine settembre a fine di novembre diversi appuntamenti richiameranno i visitatori sui colli ponzanesi – dove in primavera in migliaia giungono per ammirare le fioriture di roseti e bordure di ville storiche e castelli  –  per invitarli a contemplare le bellezze della natura autunnale ma anche per partecipare a spettacoli, workshop e concerti resi possibili grazie al sostegno della Fondazione Compagnia San Paolo nell’ambito del Bando “Territori in Luce”.

La rassegna ponzanese nasce infatti in piena simbiosi con un calendario più ampio di iniziative denominato “Le Vie dei Sacri Monti. Itinerari d’arte e natura attorno al Sacro Monte di Crea” che, oltre al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, gode della collaborazione di tanti enti e attori del territorio quali l’Ente di Gestione dei Sacri Monti, Riserva Speciale Sacro Monte di Crea, Ricreare Crea, Pro loco di Ponzano Monferrato, Le Vie dei Sacri Monti, Casa degli Alfieri, il Santuario Diocesano Madonna di Crea, i Comuni di Castagnole Monferrato, Ponzano Monferrato e Serralunga di Crea, e la Diocesi di Casale Monferrato.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Il debutto è fissato per domenica 29 settembre presso la dimora storica “Al Sagittario di Ponzano” (via Venda 1) dove, alle ore 16 sarà possibile effettuare la visita al giardino nella sua veste di inizio autunno, a cura degli operatori turistici volontari di Ponzano Monferrato. Alle 17 andrà in scena nel contesto del Giardino la narrazione  teatralizzata dal titolo  “Il testamento dell’ortolano”, nata da un racconto di Antonio Catalano, con Massimo Barbero e la regia di Patrizia Camatel (Teatro degli Acerbi). Nello spettacolo il sapore è quello di una fiaba antica, ma i contenuti sono modernissimi, poiché si parla del legame di amore e cura per il Pianeta Terra, tema di grande attualità e importanza primaria.

“Mettere in tavola i propri pomodori – si legge nelle note di regia dello spettacolo – provoca un piacere difficile da spiegare a chi non ha mai provato a farseli maturare davanti a casa. Per esperienza personale credo che l’orto faccia bene alla salute… e allora è l’ortolano che cura l’orto, o piuttosto l’inverso?” Un modo per riflettere in chiave teatrale su uno dei temi fondanti del progetto nel quale è inserita l’iniziativa ossia l’alto valore naturalistico dell’area del Sacro Monte di Crea. È possibile visualizzare il trailer dello spettacolo su: https://www.youtube.com/watch?v=iY_pmbsDwao 

Al termine dello spettacolo vi sarà la possibilità di partecipare all’aperitivo a cura della Pro loco di Ponzano Monferrato, per scoprire anche le ricchezze enogastronomiche locali. L’ingresso a visita e spettacolo è a offerta libera. Per informazioni e prenotazioni: 366-2815499.

L’ingresso  è a offerta libera. Per informazioni sugli appuntamenti previsti a Ponzano Monferrato: 366-2815499.

Share
Tags: ponzanospettacoloTerratestamento dell'ortolano
Articolo Precedente

Mostra per i “550” della Diocesi

Articolo Successivo

Ruote nella storia alla scoperta di Casale Monferrato

Articolo Successivo
Ruote nella storia alla scoperta di Casale Monferrato

Ruote nella storia alla scoperta di Casale Monferrato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy