martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il Vescovo Gianni Sacchi in visita nella sede di Amc

Redazione di Redazione
22 Novembre 2019
in Cittadina, Giovani@scuola, Prima Pagina, Primo Piano
Il Vescovo Sacchi con Cressano e Secco
0
SHARES
56
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE (am) – E’ stata una visita all’insegna della cordialità quella che si è volta giovedì pomeriggio, 21 novembre, nella sede di Amc dove gran parte dei dipendenti della società (che ne conta 132 in tutto), ha accolto calorosamente il Vescovo di Casale mons. Gianni Sacchi. “E’ qui che date energia a tutto il territorio casalese… e di energia ne abbiamo veramente bisogno”, ha esordito il presule. A fare gli onori di casa il direttore generale Gabriella Cressano, il presidente di Amc Fabrizio Amatelli e quello di Energica (la società di vendita del gas) Paolo Secco.  Proprio il direttore generale, presenza storica nell’azienda, ha illustrato al Vescovo i vari uffici e i vari locali, presentando le maestranze e sottolineando il fatto che Amc crea con il suo indotto sul territorio locale un giro di affari di 22 milioni di euro l’anno.
Nel corso della visita,  mons. Sacchi si è fermato qualche minuto in tutti i locali aziendali, da quello adibito al ricovero dei mezzi e all’officina, situati al piano terreno, agli uffici tecnici, al laboratorio analisi, e infine al cuore pulsante della società, la palazzina che ospita gli uffici dedicati agli utenti e ai piani superiori quelli amministrativi. In ciascuno, il Vescovo si è rivolto ai dipendenti in maniera cordiale, chiedendo informazioni sulle varie attività svolte. Al termine, nella sala riunioni, gli è stato consegnato un giubbotto giallo simile a quelli utilizzato dagli addetti ai cantieri, “assenti all’incontro ma che svolgono quotidianamente un servizio indispensabile alla cittadinanza”, come ha sottolineato il presidente di Energica, Paolo Secco.
Share
Articolo Precedente

“Verremo rapiti insieme con loro sulle nubi”: incontro con il prof. Don Franco Manzi

Articolo Successivo

Condotta dell’acqua rotta in centro: gravi disagi

Articolo Successivo
condottarottacasale

Condotta dell'acqua rotta in centro: gravi disagi

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy