giovedì, 12 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

La Gara dei Barcè

Apppuntamento domenica 22 settembre, all’imbarcadero in viale Lungo Po Gramsci

Redazione di Redazione
5 Settembre 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
La Gara dei Barcè
0
SHARES
84
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Domenica 22 settembre, all’imbarcadero in viale Lungo Po Gramsci, torna la più longeva manifestazione degli Amici del Po: la Gara dei Barcè, arrivata all’undicesima edizione.

La competizione, alla quale si partecipa gratuitamente, senza alcun contributo di iscrizione, è la celebrazione della tipica remata di questi tratti di fiume: in piedi, alternando poderose vogate ad altrettanto determinate spinte, nei punti di basso fondale, con il tradizionale remo da barcè, lungo e con la punta di ferro.

Ti potrebbe anche interessare

La grande spaccatura con i giovani

Al Castello di San Giorgio degustazioni, musica e cultura

Modifiche temporanee alla viabilità in Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio

Formalizzate le iscrizioni (in loco), le discese cronometrate lungo il percorso segnato da boe inizieranno alle 10 e dovrebbero terminare alle 12.30 circa. Tutti i partecipanti riceveranno degli omaggi all’atto dell’iscrizione. Potranno partecipare rematori esperti ma anche neofiti, adulti e minorenni, uomini e donne; imbarcazioni, remi e dotazioni di sicurezza verranno messe a disposizione gratuitamente dagli organizzatori.

Al pomeriggio le gite sul Po

Il pomeriggio, dalle 14.30 alle 18 circa, all’imbarcadero sarà possibile, per chiunque, prendere parte a brevi gite alla scoperta del fiume nel suo tratto cittadino a bordo di barcè motorizzati. Non è richiesta alcuna prenotazione e l’esperienza è adatta a ogni età.

Il regolamento della gara dei barcè

Orari: le iscrizioni (gratuite) si effettuano direttamente all’imbarcadero, dalle 9 alle 9.50 di domenica 22 settembre. Ognuno potrà partecipare sia alla regata singola che di coppia. Le discese cronometrate sono in programma dalle 10 alle 12.30 circa.

Ci si sfiderà a bordo di barcè di legno messi a disposizione dei partecipanti dagli organizzatori (uguali per tutti), in due categorie, regata singola e di coppia. Si potranno (opzionale), utilizzare remi propri, ma in tal caso dovranno avere la classica punta di metallo e una larghezza, nel punto maggiore, non superiore a 15 centimetri.

La competizione è aperta anche a donne e minori: attraverso un sistema di abbuoni verrà stilata un’unica classifica per ognuna delle due categorie (singola e coppia).

I partecipanti si cimenteranno in una manche lungo un percorso segnato da boe, cronometrati dagli organizzatori. Non sono ammessi reclami. Il tocco di boa viene sanzionato con una penalità di 5 secondi da sommare al tempo finale. Il salto di boa e il passaggio sopra la stessa comportano invece la squalifica dell’imbarcazione (sarà possibile però ‘riprendere’ la boa e non incorrere in sanzioni).

Sono previsti alcuni abbuoni. Nella regata singola di 30 secondi in caso di partecipante minore o di sesso femminile. Nella regata di coppia di 15 secondi in caso in cui uno dei due partecipanti sia minore o di sesso femminile, di 45 secondi in caso in cui lo siano entrambi.

In caso di maltempo, in ogni caso dopo la comunicazione degli organizzatori, la manifestazione potrà essere rinviata alla domenica successiva.

Gli Amici del Po di Casale, ricostituitisi nel 2013, sono un’associazione di volontariato di Casale che si occupa di promuovere lo sviluppo, il mantenimento e la conservazione della cultura, del paesaggio e delle tradizioni fluviali casalesi. Lo fanno offrendo le più svariate possibilità di fruizione al Po a tutti turisti e monferrini.

Informazioni: ufficiostampa@amicidelpocasale.it; www.amicidelpocasale.it

 

Share
Tags: barcèfiume PogaraGrande Fiumeimbarcadero
Articolo Precedente

“Panorama Monferrato”

Articolo Successivo

Torna Monferrato Green Farm

Articolo Successivo
Monferrato Green Farm

Torna Monferrato Green Farm

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale
Appuntamenti

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale

di Redazione Web
9 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy