domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Leardi e Sacro Cuore: presentato l’Erbario didattico

Redazione di Redazione
13 Maggio 2022
in Giovani@scuola, Prima Pagina
Leardi e Sacro Cuore: presentato l’Erbario didattico
0
SHARES
33
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


CASALE
– È stato presentato, lo scorso 5 maggio, il risultato finale del progetto “Lungo il grande fiume”, iniziativa svolta la scorsa estate che ha coinvolto gli alunni dell’Istituto Superiore “Leardi” e della “Sacro Cuore International School”: un erbario didattico, realizzato nelle uscite sul territorio con la collaborazione dell’Ente Parco del Po.

Ti potrebbe anche interessare

La Novipiù si porta sul 2-1. Battuta Chieti 89-74

Vivere in campagna a Terruggia

Vasto cordoglio per la scomparsa di Gigi Rossi

«Grazie a questo progetto PON, è stato possibile stringere tra Istituti partner cittadini un patto educativo di comunità, che ha permesso di scoprire l’ambiente fluviale, cuore pulsante della città, grazie a forme di outdoor learning – commenta il Dirigente Scolastico, prof.ssa Nicoletta Berrone – Ringrazio la dott.ssa Rossana Gianella, coordinatrice didattica del Sacro Cuore, gli alunni e gli insegnanti che hanno partecipato attivamente a questa esperienza di condivisione importante».

Come spiegano i docenti di Scienze Naturali Maria Cristina Portinaro e Lorenzo Esposito, l’erbario didattico ha prelevato una trentina di specie provenienti dall’ambiente fluviale del Po e idealmente si ricollega all’erbario Rosellini, una collezione di piante erbacee, arboree e arbustive realizzata nella metà dell’Ottocento dal botanico e Dirigente scolastico del “Leardi” Ferdinando Pio Rosellini: «Se l’erbario storico, custodito nell’Aula Magna del nostro Istituto, è una testimonianza importante della biodiversità del Monferrato, poiché conserva traccia di specie ormai estinte, il nuovo erbario didattico rappresenta uno spunto di riflessione per gli studenti coinvolti nella sua realizzazione e uno stimolo per gli alunni futuri, che potranno sviluppare ulteriormente la raccolta e ampliare le specie conservate».

I campioni, classificati grazie alle chiavi dicotomiche semplificate, sono stati catalogati secondo criteri scientifici, indicando il luogo e la data di raccolta: nei prossimi anni, sarà possibile ritornare nell’ambiente preso in esame, con il microscopio da campo e le cartine, per verificare se le specie prelevate sono ancora presenti o se ci sono state delle evoluzioni nell’habitat fluviale.

«La biodiversità è un valore che deve essere tutelato e preservato – concludono gli organizzatori – Questo erbario può essere uno strumento utile per verificare la salute del nostro ecosistema fluviale e per far sviluppare nelle nuove generazioni senso civico e ambientale».

Redazione “Leardi”

Share
Articolo Precedente

“Educazione ambientale” con i ragazzi dei plessi Balbo e Lanza

Articolo Successivo

Da Casale a Torino per cantare insieme “Brividi”

Articolo Successivo
Da Casale a Torino per cantare insieme “Brividi”

Da Casale a Torino per cantare insieme "Brividi"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy