venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

L’intervento della studentessa del Classico Ginevra Brusasca

“Giovani osiamo! Il meglio deve ancora venire”

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2023
in Giovani@scuola
Al via il corso serale di Liceo di Scienze Umane del Balbo
0
SHARES
330
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – “Giovani, osiamo!” è il messaggio chiaro e forte che arriva da una giovane studentessa del Liceo Balbo, Ginevra Brusasca, che frequenta la classe 2 B del Classico, che invita i suoi coetanei ad avere maggiore sicurezza e a mettersi sempre alla prova per affrontare le sfide della vita. I giovani lettori possono continuare a inviarci i propri interventi alla redazione de La Vita Casalese e saranno pubblicati sul nostro sito, nella sezione dedicata ai giovani.

“Giovani, osiamo! L’Italia è uno dei Paesi con il maggior numero di giovani che non studiano e non lavorano in Europa. Secondo i dati Eurostat, nel 2020 i NEET in Italia erano il 25,1% della popolazione dai 15 ai 34 anni, cioè complessivamente più di 3 milioni. Secondo sempre gli stessi dati, in Italia lo stipendio più basso percepito dai giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni è tra i più bassi d’Europa, 15.858 euro l’anno. Una cifra nettamente più bassa rispetto al guadagno percepito in Nord Europa così come in Francia (19.000 euro). Leggendo queste informazioni sembra di capire l’insicurezza e la poca stima che si prova nei confronti dei giovani e che loro stessi provano in merito ad un futuro del tutto incerto. Ma ampliando la ricerca notiamo che dallo studio “Agenda Bain per i giovani, Startup in Italia, la via dell’innovazione” emerge che il concetto di imprenditorialità è soprattutto associato allo sviluppo di un’ idea e alla trasformazione della stessa in opportunità di business, e che i fattori chiave per il successo sono l’impegno e il sacrificio. Tutte informazioni ricavate tramite sondaggi posti a studenti italiani di età compresa tra i 18 e i 24 anni. Sono valori importanti quelli che emergono da questo studio, che indicano un livello di maturità e consapevolezza notevoli e per nulla scontati, oltre che la voglia di riscatto dei giovani, tutti concetti che ho ritrovato in “Il meglio deve ancora venire”. Il brano musicale in questione, la cui uscita risale al 2010, è di Luciano Ligabue, e rappresenta per me un punto di risalita, una previsione di quello che le nuove generazioni, con creatività e passione, possono formare e cambiare nel futuro di quella che sembra un’umanità priva di speranza. Giovani, dobbiamo avere il coraggio di osare, metterci alla prova e adulti, voi abbiate fiducia in noi, perché credetemi: il meglio deve ancora venire”.

Ti potrebbe anche interessare

Pontestura: la scrittrice Maffei incontra gli alunni

“Casalesì, start up in Monferrato”

Concorso di disegno “StoriaLibro”

Share
Articolo Precedente

Congresso del Circolo PD a Casale

Articolo Successivo

Ideando uno spazio dedicato alla creatività

Articolo Successivo
Ideando uno spazio dedicato alla creatività

Ideando uno spazio dedicato alla creatività

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy