martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Luglio tra arte e colline

Uscite in Monferrato con la dottoressa Manuela Meni: sabato 16 luglio, Chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine in Grana; sabato 23 luglio, Chiesa di San Giacomo in Sala Monferrato; sabato 30 luglio, Chiesa dei Santi Andrea ed Eusebio in Solonghello.

Redazione di Redazione
1 Luglio 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
Foto dalla precedente edizione
0
SHARES
34
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tajarin cun l’oca a San Candido

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Per il secondo anno di fila, per i mesi di luglio e di settembre la Diocesi di Casale Monferrato in collaborazione con l’associazione di volontariato culturale Antipodes ODV propone un ciclo di cinque uscite sul territorio che si terranno tutti i sabati mattina alle ore 10.00. Il filo conduttore tra i siti coinvolti sarà il culto del Rosario, devozione ampiamente promossa in Monferrato grazie alla diffusa presenza delle omonime Compagnie che si fecero promotrici di commissioni d’arte di altissimo pregio spesso affidate alla bottega di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo. Le uscite, condotte dalla dottoressa Manuela Meni, collaboratrice diocesana, saranno rivolte principalmente ai volontari per l’arte che si occupano della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale della Diocesi, ma saranno aperte liberamente anche a tutti gli appassionati di arte e di storia del territorio.
Rispetto al programma iniziale, che prevedeva l’inizio delle uscite a partire da sabato 2 luglio, per motivi organizzativi le visite avranno inizio sabato 16 luglio e si svolgeranno come segue: sabato 16 luglio, Chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine in Grana; sabato 23 luglio, Chiesa di San Giacomo in Sala Monferrato; sabato 30 luglio, Chiesa dei Santi Andrea ed Eusebio in Solonghello.
Le altre due visite previste sul territorio – presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate in Sanico di Alfiano Natta e la Chiesa di San Giorgio in Brozolo – saranno posticipate al mese di settembre quando avranno luogo, secondo un calendario ancora da definire, quattro uscite a Casale Monferrato alla scoperta delle confraternite presenti in Cattedrale e in città.
Per il mese di luglio, inoltre, sarà ancora possibile visitare la mostra “Spirituali, colte, generose: storie di donne dal passato” presso il Museo del Duomo e l’esposizione di incunaboli “Impressum” presso la Biblioteca del Seminario secondo le seguenti modalità: fino a domenica 10 luglio sarà possibile accedere liberamente il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 18.00, mentre da sabato 18 a domenica 31 luglio sarà possibile visitare le mostre negli stessi orari ma solo previa prenotazione da effetuarsi entro il venerdì contattando il numero 392.9388505 oppure scrivendo via mail ad antipodescasale@gmail.com.

Share
Articolo Precedente

Verso la Fabbrica Sostenibile 2022

Articolo Successivo

Biblioteca di Casale Monferrato: gli orari estivi

Articolo Successivo
Biblioteca di Casale Monferrato: gli orari estivi

Biblioteca di Casale Monferrato: gli orari estivi

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy