martedì, 24 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Lunga Notte delle Chiese”

Il programma della serata

Redazione di Redazione
6 Giugno 2025
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
“Lunga Notte delle Chiese”

Moncalvo

0
SHARES
94
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Oggi, venerdì 6 giugno, torna l’ormai tradizionale appuntamento con la “Lunga Notte delle Chiese”, il festival di carattere nazionale, giunto alla decima edizione, che prevede l’apertura serale di luoghi di culto. Il programma generale delle iniziative coordinate dall’Ufficio per i Beni Culturali della Diocesi di Casale Monferrato e promosse insieme all’associazione Antipodes, ai parroci, ai volontari parrocchiali vede il coinvolgimento di quindici siti che hanno aderito offrendo proposte diversificate che prevedono visite guidate, riflessioni sul tema “Abbracciami” e diversi momenti musicali. Rispetto alle passate edizioni si segnalano importanti novità.

Innanzitutto l’accoglienza all’interno della sera de “Il Moncalvo detto in jazz”, un’anteprima del Monfrà jazz fest promosso dall’Accademia Le Muse di Casale che prevede nelle chiese parrocchiali di Moncalvo, Casorzo e Sala tre concerti di improvvisazione jazz in cui i musicisti coinvolti eseguiranno brani musicali ispirati alle opere di Guglielmo Caccia conservati in quelle chiese. Il progetto si inserisce nel nutrito calendario di eventi promosso dalla Diocesi di Casale in occasione dei 400 anni dalla morte del Moncalvo. Inoltre, per la prima volta la serata vedrà il coinvolgimento delle chiese di Casorzo, Cortiglione, Tonco e S. Caterina di Casale.

Ti potrebbe anche interessare

Il Monfrà Jazz Fest si prepara ad accogliere artisti di fama mondiale

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

Il programma generale della serata si svolgerà come segue:

Camagna: chiesa parrocchiale di Sant’Eusebio: ore 20-23: apertura con visite guidata e possibilità di meditazione personale.

Casale Monferrato, chiesa di Santa Caterina: dalle 20 apertura chiesa e visita guidata; ore 20.30 presentazione dell’installazione site-specific dell’artista leccese Valentina D’Andrea in collaborazione con la galleria d’arte NUMM di Casale; ore 21 concerto del duo Roberto Belpanno e Adriano Velo in collaborazione con il conservatorio di Alessandria; ore 21.30 visita alla chiesa e all’installazione; ore 22 ripetizione del concerto; ore 22.30 visita guidata e fino alle 24.00 visite libere.

Casale M.to – Santa Maria del Tempio: chiesa parrocchiale Madonna degli Angeli: dalle ore 19 per l’intera serata visita guidata alla chiesa, alla sacrestia e alla cappella della Madonna del Tempio sul tema dell’abbraccio che dal 1300 accoglie il fedele in questo luogo con letizia francescana.

Santa Maria del Tempio: chiesa di San Giovannino: visite guidate dalle 22 alle 24.

Casorzo: chiesa parrocchiale di San Vincenzo: “Il Moncalvo detto in jazz” ore 20.30 visita guidata; ore 21.30 concerto jazz di Leonardo Barbierato a seguire caffè e digestivo.

Cortiglione di Robella: chiesa parrocchiale di Sant’Eusebio: ore 21-23 visita guidata della chiesa a cura di Cristina Demeglio, esibizione del coro Vocincanto, il coro di Cortiglione nato alla fine degli anni ’80 e composto da una trentina di elementi, diretto dal maestro Franco Bausano.

Frassineto Po: chiesa parroc-

chiale di Sant’Ambrogio ore 21 riflessione sul tema “abbracciami” a cura di don Samuele Battistella; a seguire visita guidata alla chiesa.

Grazzano Badoglio: chiesa parrocchiale Santi Vittore e Corona: ore 20.30 apertura e visite, ore 21 accompagnato dalle sonorità della chitarra di Francesco Tolomio, l’attore milanese Marco Pagani leggerà alcuni testi tratti da Beppe Fenoglio, Michele Mari, Giovanni Guareschi. Il tema dell’Abbraccio è qui incentrato sul rapporto bambino/adulto: stupore, scoperta, ingenuità e a volte disincanto.

Moncalvo: chiesa parrocchiale di San Francesco; “Il Moncalvo detto in jazz” ore 19 merenda sinoira, ore 19.15 visite guidate alla chiesa, ore 20.15 concerto jazz di Ludovico Cucchetti.

Montiglio: pieve di San Lorenzo: ore 20.30-23 luci voci musica e simbologia della pieve con alcune curiosità; a seguire la nascita del jazz e l’abbraccio con le altre culture con ospite d’onore Luciano Bertolotti. Brindisi finale.

Penango: chiesa parrocchiale San Grato: ore 21-23 apertura con il tema “Abbracciami” seguito dal Cantico delle Creature con sottofondo musicale. La serata sarà suddivisa da quattro momenti musicali eseguiti al pianoforte dalla maestra Franco Cinzia e dal maestro Giardino Edoardo; letture di Mirella Puglisi e Alessandra Re. Pause per permettere la visita alla chiesa con le opere di Guglielmo Cacia. Al termine visita alla sacrestia con paramenti sacri, libri e oggetti legati alla liturgia.

Rosignano: chiesa Madonna delle Grazie: ore 17-19 visita guidata a chiesa e infernot; ore 21 “Abbracciami”, un abbraccio tra musica e parole con l’Ensemble Anima Mundi, il quintetto Classwing e letture di Giorgio Milani. Le offerte saranno devolute ad Andos.

Rosignano: chiesa parrocchiale San Vittore: ore 18-23 apertura con possibilità di visita alla chiesa.

Sala Monferrato: chiesa parrocchiale Natività di Maria; “Il Moncalvo detto in jazz”; ore 22 visita guidata; ore 22.45 concerto jazz con Gabriele Guglielmini e Paolo Maggiora a seguire torta e brindisi conclusivo.

Tonco: chiesa parrocchiale Santi Maria e Giuseppe: ore 21.30-22.30 visita guidata e mostra dei preziosi manufatti della comunità.

Share
Tags: Lunga Notte Chiese
Articolo Precedente

“Sagra delle Fragole” a Borgo San Martino

Articolo Successivo

Balzola in festa

Articolo Successivo
Balzola in festa

Balzola in festa

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy