domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Mercatino agricolo domenica a Santa Maria del Tempio

Sabato appuntamento con la rassegna musicale "Santa Social Club"

Redazione di Redazione
24 Maggio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
Mercatino agricolo domenica a Santa Maria del Tempio
0
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

SANTA MARIA DEL TEMPIO – Tante le iniziative nel calendario 2023 nella frazione di Casale Monferrato. Dopo il successo della seconda edizione del Carnival Pulling, in cui sul campo, oltre ai tanti bambini che con costumi e carri di cartone si sono sfidati in un’allegra e calda domenica di febbraio, si sono viste collaborare 4 importanti realtà di volontariato, Radio In Fiore con la sua postazione mobile, la Pro Loco di Frassineto Po, la Pro Loco di Borgo San Martino e il Circolo Geom. Umberto Piazza di Santa Maria del Tempio.
La collaborazione con altre realtà associative e di volontariato è un requisito che contraddistingue ogni evento e attività di Santa Maria del Tempio, per una promozione del territorio unita.
Nel calendario 2023 sono tante le iniziative per grandi e piccini in programma! Nei mesi scorsi la rassegna musicale Santa Social Club ha movimentato le notti della frazione, un appuntamento della rassegna è fissato per sabato 27 maggio.
Si è tenuto poi il pic-nic di Pasquetta, la Cicloturistica di mediofondo del Monferrato casalese, ed ora è finalmente giunto il tempo dell’agricoltura.
Domenica 28 maggio dalle 10 su Piazza Giovanni Manfredi (spazio interno a Bucolicò il Museo dell’agricoltura di Santa Maria del Tempio) si terrà il secondo appuntamento del mercatino agricolo del Monferrato.
Una selezione di produttori che con il loro lavoro hanno scelto di parlare di Monferrato, di terra, di qualità.
Sempre su Piazza Giovanni Manfredi alle 16 l’appuntamento è con i bambini (e gli adulti che non abbiano mai provato l’esperienza) per la concimazione del grano di Bucolicò. All’interno dello spazio del museo dell’agricoltura da un anno sono presenti due piccoli campi di grano. L’8 dicembre scorso, i bambini insieme all’Assessore all’Agricoltura del Comune di Casale Monferrato Daniela Sapio, hanno seminato il grano.
Ora è tempo di concimarlo, per renderlo forte e permettergli di crescere bene.
A luglio, sabato 1 e domenica 2, durante la 31ª edizione della Fera dl’Amson, sarà proprio quel grano il protagonista della mietitura e trebbiatura manuale.
A proposito di Fera dl’Amson, sembra che l’edizione di quest’anno riserverà alcune novità, e tante conferme tra cui le collaborazioni con i concessionari agricoli della provincia di Alessandria, gli agricoltori del Monferrato, le associazioni di categoria, e tutti i protagonisti dell’agricoltura della zona, ma si dovrà aspettare ancora qualche settimana per avere il programma ufficiale della manifestazione agricola del Monferrato.

 

Ti potrebbe anche interessare

La Novipiù si porta sul 2-1. Battuta Chieti 89-74

Vivere in campagna a Terruggia

Vasto cordoglio per la scomparsa di Gigi Rossi

Share
Articolo Precedente

Camminata a Cocconato

Articolo Successivo

Progetto scuole per conoscere la Resistenza

Articolo Successivo
VEDUTA AEREA CASALE MONF

Progetto scuole per conoscere la Resistenza

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy