martedì, 8 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Non esistono ragazzi cattivi”

Incontro con don Claudio Burgio martedì 26 novembre al Teatro Municipale

Redazione di Redazione
21 Novembre 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Teatro Municipale: il programma di aprile
0
SHARES
93
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Don Claudio Burgio “Non esistono ragazzi cattivi” è il nuovo appuntamento di martedì 26 novembre alle ore 21 del progetto A scuola di…genitori, che si svolgerà al Teatro Municipale.

L’incontro è proposto e curato dall’associazione I Care Family ETS, presieduta dalla dottoressa Renza Marinone, realizzato con il contributo e il patrocinio del Comune di Casale Monferrato, in collaborazione con  For.Al e Job Academy.

Ti potrebbe anche interessare

La carica dei 900 giovani al Santuario di Oropa

Casale Città Aperta: luglio 2025

A Santa Maria del Tempio tradizione, musica e natura

L’evento prevede l’importante incontro con Don Claudio Burgio, fondatore e presidente dell’associazione Kayrós che dal 2000 gestisce comunità di accoglienza per minori e servizi educativi per adolescenti e cappellano dell’Istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano, il quale affronterà gli emozionanti e riflessivi temi del disagio giovanile che talvolta degenera e mette a repentaglio la vita stessa dei ragazzi e delle famiglie.

Il progetto “A scuola di…genitori”, attraverso una ricca serie di iniziative, è finalizzato alla creazione di momenti di condivisione e approfondimento, grazie ai quali i genitori possono acquisire e scambiarsi competenze pedagogiche ed educative e riflettere sulle dinamiche quotidiane che talvolta possono essere corrette per il bene della crescita dei figli.

Ricordiamo la grande affluenza e l’interesse registrati venerdì scorso presso la Biblioteca Ragazzi “Emanuele Luzzati”, all’interno del Castello di Casale, in occasione dell’incontro “La tempesta perfetta” durante il quale sono intervenuti  il dottor Corrado Rendo, medico competente in materia, e Renza Marinone, pedagogista clinica e presidente di I Care Family Ets, affrontando l’esplosione del disagio giovanile al quale non eravamo ancora pronti.

E la dottoressa Marinone, proprio dopo il grande successo ottenuto con Alberto Pellai e dei primi due incontri con i genitori, invita a intervenire numerosi a questo appuntamento, unico, con Don Burgio.

Per informazioni contattare i promotori del progetto alla mail ascuoladigenitori.icarefamily@gmail.com

Si consiglia di prenotare entro e non oltre domenica 24 novembre per assicurarsi il posto in teatro.

Share
Tags: a scuola di genitoriassociazione Kayrósdon Claudio BurgioNon esistono ragazzi cattiviTeatro Municipale
Articolo Precedente

Agenda monferrina

Articolo Successivo

Due spettacoli a Fubine

Articolo Successivo
Due spettacoli a Fubine

Due spettacoli a Fubine

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy