lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Ortodossia e Chiesa cattolica

Venerdì 27 Gennaio alle ore 21 in Sala Cavalla presso la Curia vescovile di Casale Monferrato si terrà l’incontro con il professor Don Stefano Caprio, docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma.

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2023
in Cittadina, Prima Pagina, Religione, Segni dei tempi
Don Stefano Caprio

Don Stefano Caprio

0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Venerdì 27 Gennaio alle ore 21 in Sala Cavalla presso la Curia vescovile di Casale Monferrato si terrà l’incontro con il professor Don Stefano Caprio, docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma sul tema: “Il cammino ecumenico tra Ortodossia e Chiesa Cattolica”.
L’incontro si colloca, molto opportunamente, immediatamente dopo la conclusione della settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani. (18 – 25 Gennaio).
Settimana che ha visto la nostra diocesi impegnata, in modo particolare, nel dialogo e nella preghiera con la comunità ortodossa- romena che costituisce a Casale la più numerosa presenza cristiana dopo la comunità romano- cattolica.
La ripresa di relazioni fraterne e organiche con le Chiese ortodosse è iniziata nel lontano 7 dicembre 1965 quando il papa San Paolo VI e il patriarca Atenagoras I di Costantinopoli, con una dichiarazione comune, hanno abolito le scomuniche pronunziate nel 1054 dai legati pontifici contro il patriarca Michele Cerulario e dal patriarca con il suo sinodo contro i legati pontifici.
Si iniziava così tra ortodossia e cattolicesimo quello che è stato definito il dialogo della carità; seguito negli anni 80 dal dialogo teologico attraverso l’istituzione della: “Commissione mista Cattolico- Ortodossa per il dialogo teologico”.
In questi anni il dialogo teologico ha dato origine a grandi speranze, ma anche messo in luce non poche difficoltà e battute d’arresto, tenendo conto delle posizioni diversificate tra le varie Chiese ortodosse.
Oggi il dialogo continua pur tra qualche difficoltà.
Si sono, comunque, mantenute molto buone, fraterne e proficue le relazioni tra la Chiesa di Roma e il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli. Relazioni rafforzate da frequenti scambi di visite tra i papi, a cominciare da San Paolo VI fino a papa Francesco, e i patriarchi ecumenici a cominciare dal patriarca Atenagoras fino all’attuale Bartolomeo.
Particolarmente fraterni e amichevoli i rapporti tra il compianto papa Benedetto XVI e tra papa Francesco e il patriarca Bartolomeo.
Il professor Don Stefano Caprio ci aiuterà, con la competenza e la brillantezza che lo contraddistinguono, a fare il punto della situazione circa il cammino verso l’unità tra il variegato mondo ortodosso e il cattolicesimo.
Sentiremo in seguito (giovedì 2 marzo pv) anche la voce del patriarcato ecumenico attraverso l’incontro con Mons. Atenagoras di Terme vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi greco- ortodossa d’Italia e Malta appartenente al patriarcato di Costantinopoli.
Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso
Diocesi di Casale Monferrato

 

Ti potrebbe anche interessare

Non si fermano all’alt dei Carabinieri: due arresti

Ideando uno spazio dedicato alla creatività

Congresso del Circolo PD a Casale

Share
Articolo Precedente

Veglia di preghiera per don Bosco

Articolo Successivo

Oftal: assemblea del personale

Articolo Successivo
Dame dell'Oftal davanti la grotta di Lourdes

Oftal: assemblea del personale

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy