domenica, 10 Dicembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Poesia dialettale a Moncestino

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2014
in Cronaca Monferrina, Spettacoli
0
SHARES
69
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Lanterne volanti a San Salvatore

Auto fuori strada a Vignale

Presepe vivente e mercatino a San Salvatore

locandina moncestinoMONCESTINO – Domenica 7 dicembre  alle 15 nella Sala Conferenze Palazzo Municipale si terrà una rassegna di poesia dialettale dedicata ai poeti piemontesi, Nino Costa (1886 – 1945) – da noi conosciuto come Giuanin Bulet – e Dumini (all’anagrafe Domenico) Badalin (1917 – 1980), ma anche ad altri scrittori locali. Il dialetto, che a volte può generare incomprensioni, in certi casi avvicina le persone, riesce a  suscitare antichi ricordi ed emozioni legate alla gente della propria terra, alla cultura ed alle tradizioni delle proprie origini, qualunque sia la regione di appartenenza. Le poesie in lingua dialettale, in programma a Moncestino, rievocheranno paesaggi, scenari, personaggi, momenti di festa e di vita quotidiana, come il lavoro, sentimenti, tradizioni e cultura, legate in particolar modo alle nostre colline monferrine. Voci e autori: Enrico Adduci,  poeta dialettale. Romano di origine, vive in Piemonte, a Saluggia, da oltre mezzo secolo. Valerio Rollone,  poeta – figlio d’arte – lettore di poesie dialettali  in piemontese. Vive a Livorno Ferraris. Carlo Odisio, autore di poesie in piemontese. Vive a Zoalengo di Gabiano, i suoi parenti sono cugini di Nino Costa. Nell’intervallo della rassegna sarà offerta una degustazione di un dolce tipico locale.

Share
Articolo Precedente

“E’ stato un dono grande per la città”

Articolo Successivo

Don Ciotti in città: «Non vi lasciamo soli. Uniamo le forze per avere giustizia»

Articolo Successivo
Don Ciotti in città: «Non vi lasciamo soli. Uniamo le forze per avere giustizia»

Don Ciotti in città: «Non vi lasciamo soli. Uniamo le forze per avere giustizia»

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Il Natale casalese
Appuntamenti

Agenda monferrina

di Redazione
7 Dicembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy