
SAN SALVATORE – PrimaFesta 2025 ha un’impostazione da patronale tradizionale: mercatino, intrattenimento nelle vie, musica e buon cibo. Ma a San Salvatore, si sa, anche le classiche feste, hanno sempre un tocco di novità tali da renderle curiose e interessanti.
L’edizione 2025 non fa eccezione, proponendo domenica tante iniziative, alla scoperta (e riscoperta) di tesori nascosti. Il mercatino aprirà alle 10 allietato dagli sbandieratori dell’Associazione Aleramica di Alessandria che darà la sveglia a tutti, il presentatore Leonardo Bonicelli della compagnia “Stregatti” introdurrà i tanti momenti di intrattenimento sul palco dove si susseguiranno ospiti fino a sera e gli infioratori di Pietra Ligure (della frazione di Ranzi) inizieranno a creare la grande infiorata nella piazza principale. Nel pomeriggio il FAI premierà i giovani ciceroni e l’assessorato al turismo i vincitori del concorso “San Salvatore in fiore”, mentre si susseguiranno gli chef che cucineranno specialità davanti al pubblico di PrimaFesta nell’ambito della rassegna “Cuochi in Piazza”. Si esibirà nell’arte della cucina Francesco Olibbi del Villaforte Food & Wine e Silvana e Lucia cuoche della Proloco Vivacittà e gli Chef di “Gastrò”. Alle 16 nel luogo-simbolo di San Salvatore, il Santuario della Madonna del Pozzo, meta del trenino che correrà per tutto il giorno dalla piazza principale fino a questo luogo della tradizione è stata organizzata la caccia al tesoro per i ragazzi e in piazza, per i più grandi il gioco memory con le figurine dell’album di San Salvatore. Per i bimbi la festa riserva giostre, lo spettacolo del Mago Canticchio, l’angolo Truccabimbi e la novità 2025: “I giochi del Cortile” in via Panza, 60 giochi di legno per far divertire anche gli adulti.
Due le mostre fotografiche aperte da mattino a sera: panorami mozzafiato in “1000 immagini di San Salvatore” alla chiesa della Trinità e album dei ricordi in “Sposi – Matrimoni a San Salvatore dal ‘900 presso Palazzo Carmagnola.
Fra le altre iniziative, uno dei classici delle feste patronali: il ricco banco di beneficienza di PrimaFesta che mette in palio sorprese e giocattoli. Specialità tipiche e oggetti creativi si potranno acquistare nel mercatino e alle 18 il DJ set di PnP in via Panza (Bar Seven) allieterà l’ora dell’aperitivo. Alle 19,30 cena con le specialità della Proloco (la “Piazzetta del gusto” è aperta anche a mezzogiorno e la sera prima, con il menù speciale della “Cena da Favola”).
Alle 22 il concerto che chiude PrimaFesta con la Zoom Party Band.