sabato, 25 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Quarta di copertina: appuntamento giovedì 28 aprile

Alle ore 18,00 in Biblioteca Civica con Cristhian Scorrano

Redazione di Redazione
22 Aprile 2022
in Cittadina, Prima Pagina
cristhian scorrano (1)
0
SHARES
45
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Stasera tre appuntamenti a base di jazz

CASALE – Giovedì 28 aprile ritorna la rassegna letteraria Quarta di copertina organizzata dall’Assessorato alla Cultura per far conoscere e scoprire autori e libri di valenza locale, regionale e nazionale. Dopo l’incontro con Daniela Piazza di inizio aprile, giovedì prossimo sarà la volta di Cristhian Scorrano.
Dalle ore 18,00 del 28 aprile la Biblioteca Civica (via Corte d’Appello, 12) ospiterà infatti l’autore di Mi hanno rapito gli zingari. Una storia vera (Khorakhanè ed.), che dialogherà con Gianni Siccardi e Ilaria Piccardi.
Il libro che sarà presentato a Quarta di copertina racconta la storia di Luigi, giovane italiano con pochi soldi e molti sogni nel cassetto, che è in viaggio attraverso i Balcani con la sua auto sgangherata per raggiungere il mare della Grecia. Finito invece dentro un fosso, in piena notte, su una mulattiera di campagna nella sconosciuta Macedonia, il mattino seguente si ritrova circondato da un folto gruppo di zingari: in trappola, appiedato e senza mezzi, non può fare altro che seguirli. Comincia così la sua permanenza a Shutka – sobborgo di Skopje in cui risiede la più grande comunità rom al mondo – che si protrae per quasi tre mesi.
Durante questo periodo “Luís”, come ha iniziato a farsi chiamare, si confronta con una variegata serie di personaggi: padri di famiglia, bambini che fumano, prostitute, cantanti, giovani transessuali, volontari, testimoni di Geova, viaggiatori, delinquenti, santoni e dervisci musulmani, è coinvolto in situazioni ambigue e grottesche, avventure comiche e tragiche, trovandosi faccia a faccia con la morte e l’amore. Una storia realmente accaduta, un diario di viaggio in cui le vicende narrate offrono spunti di riflessione e si intrecciano alla profonda maturazione del protagonista.
Quarta di copertina proseguirà con altri tre appuntamenti:
Giovedì 5 maggio – ore 18,00 – Sala Marescalchi, Castello del Monferrato
Bruno Geddo, La strada in salita. Trent’anni sul fronte umanitario con le Nazioni Unite, Albatros ed.
dialoga con l’autore Paola Casulli e Gigliola Fracchia
Venerdì 27 maggio – ore 17,00 – Salone Vitoli del Museo Civico

Sergio Favretto, Quando l’arte incontra il diritto, Giappichelli Ed.

Giovedì 9 giugno – ore 18,00 – Biblioteca Civica
Renato Bianco, Le indagini di Assenzio, maresciallo di Stresa, Macchione Ed.
Dialoga con l’autore Gigliola Fracchia
Share
Articolo Precedente

Camminare a Grazzano Badoglio

Articolo Successivo

Leardi: percorso tematico sull’amianto

Articolo Successivo
3AL Parco Eternot 3

Leardi: percorso tematico sull'amianto

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy