giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Riconoscimento a Giulio Luparia

A Rosignano consegnato il premio Nazionale “Terre, Lavoro, Paesaggio”

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2025
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Riconoscimento a Giulio Luparia
0
SHARES
65
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

ROSIGNANO – Domenica scorsa, il  Teatro Ideal di Rosignano, affollato come non mai, ha vissuto ore commoventi e di alta valenza culturale in occasione della presentazione del libro di Claudio Castagnone “Se ta sta bravf…” un momento significativo, uno sguardo sul passato recente che l’autore  – fonte inesauribile di splendidi affreschi di vita quotidiana – sa riproporre con amore e semplicità vere. Al termine della presentazione, un altro momento importante per la comunità rosignanese.

Si è  infatti proceduto da parte del presidente del “Centro Studio sul Paesaggio di Langhe Roero e Monferrato” dottore Roberto Cerrato (già direttore del Sito Unesco) alla  consegna  al signor Giulio Luparia, noto agricoltore rosignanese e nel passato protagonista della vita sociale ed economica locale, del Premio “Terre, Lavoro, Paesaggio” che ogni anno riconosce una particolare menzione d’onore alle persone che nei rispettivi ambiti territoriali di Monferrato, Langhe e Roero, attraverso il loro lavoro, la loro azione e dedizione, hanno lasciato un segno importante nelle comunità locali a loro prossime.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

L’indicazione di Giulio Luparia è scaturita dall’amministrazione comunale di Rosignano, desiderosa di riconoscere ad uno dei suoi più prestigiosi concittadini un diverso riconoscimento per quanto nel corso di tanti decenni Giulio Luparia ha realizzato a favore della realtà sociale ed agricola locale. Questa la motivazione che il sindaco Chiesa ha letto in occasione della premiazione e che è stata accolta dal consiglio di amministrazione del Centro Studi che l’ha fatta propria : “Il Comune di Rosignano Monferrato in rappresentanza dei Comuni ed Enti Monferrini soci del “Centro Studi sul Paesaggio Culturale di Langhe Roero Monferrato” propone quale autorevole figura  cui assegnare  il Premio Nazionale “Terre, Lavoro, Paesaggio” per l’anno  2024 il signor Giulio Luparia, per il suo pluridecennale contributo alla valorizzazione ed alla crescita economica ed agricola del Monferrato Casalese autorevolmente e tenacemente perseguite attraverso molteplici e prestigiosi ruoli ed incarichi ricoperti con competenza e passione nel corso del tempo”.

Share
Tags: Lavoropaesaggiopremio Nazionale “Terre
Articolo Precedente

Bollettino medico: Marco Rupil

Articolo Successivo

Dal 12 febbraio “I mercoledì della salute” all’AOU AL

Articolo Successivo
Dal 12 febbraio “I mercoledì della salute” all’AOU AL

Dal 12 febbraio “I mercoledì della salute” all’AOU AL

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy