domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Spazio Musica dedicato a Live 8

Rubrica a cura di Paolo Deregibus

Redazione di Redazione
1 Luglio 2022
in Spettacoli
Live8
0
SHARES
42
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Monferriadi Ensemble domenica all’Auditorium San Biagio

Domenica 5 febbraio “Io canto in inglese”

Omaggio a Walt Disney

Il 2 Luglio 2005 si tiene il Live 8 lo spettacolo organizzato da Bob Geldof insieme con Midge Ure, lo stesso che aveva organizzato il Live Aid 1985, per far pressione sui leader politici delle nazioni più ricche e potenti del mondo, per cancellare il debito delle nazioni più povere e incrementare e migliorare gli aiuti verso di esse. Sono state coinvolte le capitali del G8 Londra, Parigi, Berlino, Roma, Philadelphia, Toronto, Tokyo e Mosca, più Joannesburg. Il concerto di Londra all’Hyde Park è quello con il più alto concentramento di stars, U2, Coldplay, Elton John, R.E.M., Madonna, Sting, The Who, Paul McCartney e altri, ma il clou della serata è la reunion dei Pink Floyd dopo ben 24 anni. A Berlino gli A-ha, Crosby Stills & Nash, Green Day, Roxy Music, a Philadelphia Bon Jovi, Stevie Wonder, Maroon 5, Linkin Park, a Parigi Bocelli, Cerrone e Nile Rodgers, The Cure, Muse, Shakira, Zucchero, a Toronto Bryan Adams, Deep Purple, Motley Crue, Neil Young, a Roma Noa, Baglioni, De Gregori, Jovanotti, Ligabue, Pausini, Ron, Venditti, Zero, solo per fare alcuni nomi.
Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”

Share
Articolo Precedente

Sala Monferrato ha ricordato Claudio Castelli

Articolo Successivo

AM+: conclusi lavori interconnessione

Articolo Successivo
AM+ LAVORI IN CORSO

AM+: conclusi lavori interconnessione

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy