sabato, 23 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Spazio Musica dedicato a Whitesnake – Slip of the Tongue

Rubrica a cura di Paolo Deregibus

Redazione di Redazione
18 Novembre 2022
in Spettacoli
Spazio Musica dedicato a Whitesnake – Slip of the Tongue
0
SHARES
42
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Flaminio Rocks con Soul Step

“Sut la Cupola Camagna Classic Festival”

Il maestro Luca Solerio in concerto per ricordare Angelo Surbone

Il 18 Novembre 1989 i Whitesnake di David Coverdale pubblicano l’album Slip of the Tongue il loro ottavo album. Il chitarrista Adrian Vandenberg prima dell’inizio delle registrazioni subì un grave infortunio al polso, dovettero “ripiegare” su Steve Vai perché ormai i brani erano già pronti (composti tutti da Coverdale/Vandenberg), nonostante Vai fosse un virtuoso dello strumento mentre la band era molto bluesy. I Whitesnake sono una hard-rock band fondata da Coverdale nel 1978, dopo aver fatto 2 album solisti fece nascere appunto la band, il nome deriva dal suo primo album solista con la differenza che unì il nome, invece che White Snake diventò Whitesnake. Per un certo periodo ne fecero parte anche i suoi compagni dei Deep Purple Mark III, John Lord (6 album) e Ian Paice (3). Nel corso della carriera David chiamò a se musicisti dall’eccellente qualità, fra i loro successi ricordiamo Ain’t No Love in the Heart of the City, Fool for Your Loving, Here I Go Again, Love Ain’t No Stranger, Still of the Night, Is This Love, Give Me All Your Love, Crying in the Rain. Dal 2015 della band fa parte il tastierista/cantante italiano Michele Luppi.
Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”

Share
Articolo Precedente

Targa in ricordo di Gianni Scarrone

Articolo Successivo

Weekend intenso per la Canottieri Casale

Articolo Successivo
selfie ball kids prima giornata

Weekend intenso per la Canottieri Casale

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy