mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Un disastro ambientale

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
Un disastro ambientale
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

“Piemonte: preoccupante situazione idrica”

CASALE (d.c.) – Un vero e proprio disastro ambientale, di dimensioni che potranno essere valutate soltanto al termine dei lavori di messa in sicurezza.
E’ quanto accaduto nelle risaie trinesi dopo lo sversamento di molte decine di migliaia di litri di carburante fuoriusciti da un oleodotto dell’Eni.
A causare il disastro sarebbe stata una perdita sul lungo condotto interrato che parte dalla provincia di Novara e prosegue fino a Volpiano, non dovuta all’incuria della nota azienda petrolifera ma, da una prima ricostruzione, dal cedimento di una valvola applicata in precedenza da alcuni ladri per intercettare e rubare il gasolio. Ipotesi che sono al vaglio degli inquirenti e che potranno essere approfondite e portate a termine soltanto dopo la fine dei lavori di aspirazione del carburante.
Il fatto si è verificato la scorsa settimana e, ad oggi, la Provinciale 445 «di Pontestura» che collega Trino a Casale è ancora chiusa. Fortunatamente quando alcuni contadini si sono accorti che le risaie di proprietà di Piergiuseppe Maschera si stavano riempendo di gasolio, hanno subito dato l’allarme e chiuso i canali di irrigazione contenendo così il disastro. Le due risaie saranno inutilizzabili, chissà per quanto tempo, ma serviranno rilievi e l’intervento dell’Arpa per determinare se sono state intaccate le falde acquifere. Sul posto anche i Vigili del Fuoco che hanno lavorato diversi giorni per aspirare il carburante e farlo confluire in molte cisterne, i tecnici dell’Eni ed alcuni geologi. I Carabinieri di Trino sono intervenuti, già dalle prime ore, per bloccare il traffico, deviato nel tratto cittadino, agevolando così il sopraggiungimento dei mezzi di soccorso e le operazioni di pompaggio.

Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

Anche Obama contro l’amianto

Articolo Successivo

Conto alla rovescia per la Clinica S. Anna

Articolo Successivo
Conto alla rovescia per la Clinica S. Anna

Conto alla rovescia per la Clinica S. Anna

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy