mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Vivere in campagna a Terruggia

Redazione di Redazione
3 Giugno 2023
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Vivere in campagna a Terruggia
0
SHARES
127
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Incidente sulla Casale Valenza

Turismo accogliente e inclusivo

Censimento della popolazione 2023

Questo slideshow richiede JavaScript.


TERRUGGIA (am)
– Al via la tradizionale kermesse dedicata alla natura e al verde che si svolge nel week end a Villa Poggio: la manifestazione  “Vivere in Campagna”, in programma per sabato 3 e domenica 4 giugno è giunta quest’anno alla 28ª edizione e come sempre è organizzata dal Comune di Terruggia e dalla Pro loco, guidata da Francesco Scarpino. Il primo appuntamento di sabato è la camminata paesaggistica e merenda sinoira. Poi concerto della Banda di Occimiano, mentre è possibile visitare l’infernot comunale e quelli privati, oltre a partecipare a visite guidate nel centro storico del paese. La manifestazione entrerà nel vivo domenica 4 giugno, con l’apertura degli stand alle 10. Nel pomeriggio sono previste tante attività per gradi e piccoli: giardinaggio, letture, mostre di quadri, e sculture. Per ristorarsi si potrà approfittare (sia sabato che domenica) dello stand gastronomico allestito della Pro loco oppure consumare uno spuntino nell’area picnic attrezzata.

Domenica 4 giugno alle ore 11 si terrà la conversazione su “Come creare un nuovo giardino” con Angela Merlo, esperta giardiniera che proporrà alcune idee per realizzare nuove aiuole ispirandosi ai giardini inglesi, ma facendo riferimento anche ai grandi giardini italiani sparsi sul territorio. Sempre domenica 4 giugno alle 15.30 è in programma il laboratorio per grandi e piccini di pittura su pezzotti di tela vecchia di canapa e di misto lino. Per info. cell Luigina 347 0466837. Domenica 3 giugno alle 16,30 e alle 17,30 arriva un interessante appuntamento: la  “Lettura sull’erba” laboratorio di lettura per bambini  dedicato ad uno dei capolavori della narrativa per ragazzi e non solo “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll.  I bambini saranno coinvolti in modo interattivo da Carla Capra e Maria Luisa Girino dell’Associazione Macondo di Ozzano, prima collaborazione tra due biblioteche civiche, quella di Ozzano e Terruggia. Partecipazione libera e gratuita con lo scopo di far amare la lettura fin da piccoli. Per info: Maria Luisa 349 2240162.

Share
Tags: Terruggiavivere in campagna
Articolo Precedente

Vasto cordoglio per la scomparsa di Gigi Rossi

Articolo Successivo

La Novipiù si porta sul 2-1. Battuta Chieti 89-74

Articolo Successivo
Stefano Comazzi è il nuovo Capo Allenatore

La Novipiù si porta sul 2-1. Battuta Chieti 89-74

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy