giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Al via il corso serale di Liceo di Scienze Umane del Balbo

Redazione di Redazione
14 Settembre 2018
in Cittadina, Giovani@scuola
Al via il corso serale di Liceo di Scienze Umane del Balbo
0
SHARES
1
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La crisi della Cerutti in Regione Piemonte per trovare una soluzione

Scatto di “Donna”

Come diventare “Amici del Po”

CASALE – Lunedì 17 settembre cominceranno le lezioni per tutti gli anni del corso serale di Liceo di Scienze Umane del BALBO di Casale Monferrato. Per fortuna, grazie all’interessamento del Sindaco Palazzetti e di tutte le Istituzioni provinciali, è stato possibile ottenere nell’organico di fatto dal dott. Filippone la partenza anche del primo segmento (I e II anno) a cui risultano già iscritti più di 25 alunni e che ha ancora la possibilità di accogliere iscrizioni fino al 15 ottobre. La proposta del serale del BALBO permette ai giovani adulti e ai lavoratori di rientrare in formazione, con l’ottenimento di un diploma di scuola superiore, importantissimo per la riqualificazione lavorativa a e per poter accedere ai corsi universitari. Nel tempo sono state notevoli le positività raggiunte dagli alunni della scuola (prima POLIS, poi SIIA e oggi Liceo serale triennale). I corsi si svolgono grazie alla collaborazione con il CPIA di Casale-Alessandria, dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 23 (ex scuola “Hugues”, via Capello, 1) e consentono, comunque, agli studenti lavoratori margini di flessibilità nella frequenza, non richiedono libri di testo, utilizzano la formazione a distanza con piattaforma on line, ha un organico di docenti stabile e già al completo, si avvalgono di una progettualità pluriennale e collaudata di didattica breve, consentono la “capitalizzazione” die crediti acquisiti sia in ambito scolastico sia in contesti lavorativi e di formazione.

Share
Articolo Precedente

“Insieme per Genova” il 12 ottobre al PalaFerraris

Articolo Successivo

Oscar del Successo 2018

Articolo Successivo
Oscar del Successo 2018

Oscar del Successo 2018

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Duomo_ph Alexala
Appuntamenti

Monumenti casalesi: aperture in settimana

di Redazione
7 Ottobre 2020
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2021 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.