domenica, 13 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Visita pastorale in città

Apertura con i Vespri domenica alle 16,30 in Duomo e conclusione il 4 maggio con il pellegrinaggio a Crea

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2025
in Cittadina, Prima Pagina, Religione, Segni dei tempi, Vita della Chiesa
Visita pastorale in città
0
SHARES
212
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp


Dal 26 gennaio al 4 maggio Mons. Gianni Sacchi sarà impegnato nella visita pastorale all’Unità pastorale S. Evasio che comprende tutta la città di Casale.

La Visita pastorale è un momento di grazia in cui il Pastore incontra, ascolta e conosce la realtà delle comunità cristiane e del territorio in cui sono inserite, portando poi la sua Parola di incoraggiamento e di guida in vista di una rinnovata comunione ecclesiale. La realtà della città comporta certamente un approccio diverso rispetto alle precedenti visite delle Unità pastorali dei paesi del Monferrato.

Ti potrebbe anche interessare

Serata di Gala a Moncalvo

Il grande show estivo sul fiume Po

I primi nomi del Festival PeM: Antonella Ruggiero, Grazia Di Michele e L’Orage

L’Unità pastorale S. Evasio è nata tre anni fa dalla unificazione delle due Unità Pastorali in cui era divisa in precedenza la città. In questi ultimi anni sono state costituite al suo interno quattro commissioni composte da preti e laici: Carità, Liturgia, Catechesi – Giovani – Famiglie, Chiesa e Società. Ogni commissione ha camminato riflettendo su temi che si ritenevano prioritari per l’annuncio del Vangelo nel modo di oggi in profonda trasformazione. È emersa in tutte le commissioni l’esigenza di formazione per poter comprendere meglio la cultura attuale e come testimoniare il Vangelo agli uomini del nostro tempo, con la consapevolezza che non viviamo più in una società cristiana. Nei mesi di ottobre e novembre 90 persone (preti e laici) hanno vissuto cinque incontri, ciascuno guidato e stimolato da un esperto, confrontandosi sulle tematiche proprie di ogni commissione.

Il Vescovo con la sua Visita pastorale si inserisce in questo percorso mettendosi in ascolto del cammino che è stato intrapreso. Oltre a incontrare le singole parrocchie nell’Eucarestia domenicale, sono in programma serate dei diversi ambiti della pastorale (catechesi, liturgia, carità, chiesa e società) in cui saranno portate le istanze, le domande, le urgenze che ogni commissione sta elaborando. Sono previsti inoltre incontri del Pastore con il mondo delle scuole, il mondo degli anziani e ammalati, il mondo delle aziende, il mondo dei volontari, il mondo dello sport. Altri momenti saranno programmati dalle singole comunità cristiane.

La visita si concluderà con il tradizionale pellegrinaggio a Crea il 4 maggio, pensato e proposto come cammino giubilare del popolo di Dio della città verso la porta santa del Santuario.

L’équipe Up S. Evasio

Share
Tags: Calendario messepellegrinaggio a CreaUnità Pastorale Sant'Evasiovesprivisita pastorale
Articolo Precedente

Centro Virtuale Servizi del Sistema Integrato Mnemosine

Articolo Successivo

“Nidi Aperti 2025”

Articolo Successivo
“Nidi Aperti 2025”

"Nidi Aperti 2025"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy