Giovedì 27 febbraio 2025
- CASALE, alle 18,30 in Filarmonica appuntamento con Raimonda Lanza di Trabia che racconterà i giardini di Russel Page.
Venerdì 28 febbraio 2025
- CASALE, alle 21 in sala Cavalla in Seminario incontro con il biblista con Claudio Doglio per “Crescere con la Parola”.
- CASALE, alle 18 ritrovo in piazza Mazzini per condividere mezz’ora di silenzio con un pensiero ai conflitti mondiali.
- CASALE, alle 19 nella sede di via Magnocavallo 13 presentazione della raccolta di racconti “E’ solo cambiato tutto per ricominciare” di Daniele Lince.
- CONZANO, alle 19 a Villa Vidua incontro dedicato al conte Vidua.
Sabato 1 marzo 2025
- CASALE, alle 10.30 alla galleria Aperture sull’Arte (via Luparia 16) presentazione del libro “La valle delle donne” di Assunta Prato.
- CASALE, alle 11 al Museo Civico inaugurazione della mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”.
- CASALE, alle 14 ritrovo davanti al Teatro Municipale per la partenza della sfilata dei carri di cartone e delle maschere di Carnevale.
- CASALE, alle 20 al Bar Emma serata in musica con MJoy Two, duo chitarra (Simone Buson) e voce (Marinella Miceli).
- CASALE, alle 21 al Teatro Municipale “Gli Amidi di…” presentano lo spettacolo “Ma che dilemma i Promessi Sposi”.
- CASALE, alle 21 nella sede dello Stardust (via Provvidenza 5) va in scena “Il Fantasma del Teatro”.
- CREA, alle 15 al Santuario di Crea concerto dell’argentino Juan José Francione.
- MONCALVO, alle 21 al Teatro Civico va in scena “Ho tanta voglia di ‘80”.
- OZZANO, alle 16, alla Casa delle Arti incontro con Enrico Pandiani che presenterà il libro “Naufragio”.
- PIOVA’ MASSAIA, alle 18 al Palamenta presentazione del libro “Fili di filandra”.
- SAN SALVATORE, alle 14.30 corteo dei carri allegorici, spettacolo di magia e rogo del pupazzo che simboleggia l’addio al Carnevale.
Domenica 2 marzo 2025
- ALFIANO NATTA, dalle 14.30 all’oratorio parrocchiale maschere, coriandoli e sorprese.
- ALTAVILLA, dalle 15 corteo allegorico per le vie del paese e distribuzione di bugie e cioccolata calda.
- CASALE, alle 11.20 alla galleria d’arte Numm Contemporary Art di via Roma 173 incontro dal titolo “Frammenti di Presenza” nell’ambito de “Le memorie di un istante”.
- CASTAGNETO PO, alle 8.30 ritrovo per la camminata con la guida Augusto Cavallo.
- CAVAGNOLO, alle 9 nella sede della Pro loco colazione con costine e a seguire distribuzione della fagiolata.
- COCCONATO, dalle 14.30 al circolo Thou appuntamento con Carnivalkids.
- FUBINE, alle 17 al Teatro dei Batù va in scena la commedia “El pe en due scarpe”.
- OLIVOLA, alle 15 ritrovo in piazza Europa per “Genius Loci-Pomeriggi nei borghi monferrini”.
- MONCALVO, alle 14.30 da piazzetta San Francesco corteo mascherato, esibizione degli sbandieratori e musici del Comitato Palio di Moncalvo e merenda.
- MONTIGLIO, alle 14.30 festa con merenda gratuita e truccabimbi.
- MORANO, alle 9.15 corteo storico in maschera e specialità gastronomiche tipiche di Carnevale.
- OCCIMIANO, alle 14 ritrovo in oratorio per il “Carnevale dei carretti”.
- PONTESTURA, alle 10 in Comune consegna delle chiavi ai regnanti del Carnevale e poi sfilata e fagiolata.
- SALA MONFERRATO, alle 15 la parrocchia organizza un pomeriggio di giochi e rottura delle pignatte.
- SAN GIORGIO, alle 14.30 in piazza Don Caprioglio festa di Carnevale con caccia al tesoro del drago.
- SERRALUNGA, festa in maschera e stand gastronomico.
- VILLANOVA, alle 14.45 ritrovo in piazza Finazzi per la sfilata di Carnevale con la banda musicale “La Filarmonica”.
Martedì 4 marzo 2025
- GABIANO, alle 15.30 rottura delle pignatte e divertimento per i bambini.
- VALMACCA, alle 19,30 al ristorante Rendez Vous “Abbuffata sacramentale” con don Samuele Battistella.
Mercoledì 5 marzo 2025
- CASALE, alle ore 21 al teatro Municipale va in scena il dramma “La Maria Brasca” di Giovanni Testori.