mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

16-17 Settembre 2017

Redazione di Redazione
15 Settembre 2017
in Appuntamenti
16-17 Settembre 2017

11-09-2014 festa del riso a villanova batuma 'l ris in piasa

0
SHARES
58
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

SABATO 16 SETTEMBRE 2017

CASALE MONFERRATO

Ti potrebbe anche interessare

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale

Mercato Pavia: Festa del Vino del Vino e del Monferrato con stand enogastronomici di 25 Pro Loco.

Portici di via Roma: dalle 10 alle 19, si terrà la rassegna pittorica Tavolozza Settembrina.

Castello del Monferrato (piazza Castello): Ore 17,30, nel torrione della seconda corte inaugurazione della mostra semipermanente a ingresso gratuito Arte Criminologica. Ore 21,15 concerto gratuito della Folkermesse con i Tre Martelli.

PONZANO: Ore 16,30 presentazione di “Itacà” a Villa Il Cedro.

SAN SALVATORE: Parole e Musica, ore 21, con il cantautore Ricky Gianco

COCCONATO: Un giorno a Cocconato per rivivere scene di vita medievale con rievocazioni, corteo, bancarelle…

MONCALVO: Teatro Civico, ore 20,30, concerto del complesso Divertimento Ensemble nell’ambito di “Rondò”.

DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017

CASALE MONFERRATO

Castello del Monferrato (piazza Castello): Dalle ore 10 per tutto il giorno si terrà, a cura della Sezione ANPI di Casale Monferrato, un’esposizione che comprenderà una Fiat Balilla del 1934, divise partigiane, radio degli anni ’30 e altro materiale dell’epoca.

Cortile del Castello (piazza Castello): ritrovo dalle 9 nel cortile del Castello per le iscrizioni della terza edizione di Monferrando a cura del Moto Club Italo Palli. Motogiro attraverso le colline del Monferrato.

Castello del Monferrato (piazza Castello): ore 21,15 concerto gratuito della Folkermesse con il Quintetto Nigra. In caso di maltempo gli spettacoli si terranno al Salone Tartara, all’interno del Mercato Pavia.

Sede Croce Rossa Italiana (Strada Vecchia Pozzo S. Evasio): Motoraduno CRI 2017 organizzato dal comitato cittadino della Croce Rossa. Dalle 9 ci si potrà iscrivere nella sede di strada vecchia Pozzo sant’Evasio, alle 10,45 inizierà l’itinerario che comprenderà una visita alla Distilleria Mazzetti d’Altavilla e si concluderà nella sede della CRI per il pranzo.

Castello del Monferrato (piazza Castello): E-BIKE DAY in collaborazione con FIAB. Dalle ore 10 nella corte orientale del Castello si potranno osservare e provare biciclette a pedalata assistita. Le stesse potranno essere noleggiate a prezzi convenzionati quindi, alle 11 e alle 16, sono in programma due itinerari turistici gratuiti della città: vi si potrà partecipare anche con mezzi propri e con biciclette tradizionali. Alle ore 17 quindi, nel Salone Tartara, all’interno del Mercato Pavia, sarà presentato il volume “Errare è Umano” di Marco Flavio Invernizzi.

Imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci: dal mattino fino al tardo pomeriggio, festa sul fiume Po con la Gara dei Barcè a cura degli Amici del Po. Oltre alle competizioni ci sarà la possibilità di effettuare brevi gite su imbarcazioni motorizzate.

Comunità Ebraica in vicolo Salomone Olper: ore 16, presentazione libraria “Ridammi Vita – dai Salmi di Davide ad una visione etica contemporanea” alla presenza dell’autrice Stella Bolaffi.

Piazza Castello: Bollicine d’Arte, organizzata dall’associazione Dire Fare Disegnare in collaborazione con Botteghe Storiche e Confesercenti. L’evento si svolgerà nell’area verde attigua al Chiosco di Informazioni Turistiche situato in piazza Castello di fronte al Teatro Municipale. Nella stessa zona, a partire da via Saffi e verso piazza Castello, sempre domenica 17 settembre, si svolgerà un mercato florovivaistico e di hobbisti.

Centro storico: per tutto il giorno, le vie del centro storico (via Saffi, Largo Lanza, via Duomo, P.zza Mazzini e via Roma) si animeranno con le numerosissime bancarelle del mercatino Doc Monferrato Tipico e Shopping a cura del Consorzio Casale C’è. Saranno presenti anche pittori, artisti, scultori del legno, del ferro e della pietra cantone, hobbisti, l’arte del cucito, artigiani e molte altre proposte.

Palestre delle scuole Bistolfi, Dante e Sobrero: settima edizione del torneo nazionale under 14 femminile di pallavolo “14 Teen”.

SAN MAURIZIO DI CONZANO: “PianoEchos” nella frazione di Conzano, concerto nell’Abbazia, ore 17, con il pianista Alexander Tutunov.

SAN SALVATORE: ore 18,30, da località Salcido, “Una passeggiata pazzesca” dedicata a Paolo Villaggio.

TERRUGGIA: dalle ore 15 camminata tra campi e prati intorno al paese.

GRAZZANO BADOGLIO: Tenuta Santa Caterina, ore 18, concerto dei Folk Songs di Berio, nell’ambito della rassegna “Rondò”.

SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017

MOSTRE al CASTELLO del MONFERRATO (piazza Castello): Tutte le mostre allestite al Castello (Casale e il Monferrato nella Matita di Lele Luzzati, The Beautiful Trail, Architetture per l’ecoturismo in Monferrato, Il Monferrato degli Infernot) saranno visitabili gratuitamente il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 e, inoltre, apriranno eccezionalmente anche in orario serale il 15, 16, 17 settembre dalle ore 21 alle 23,30 e, venerdì 15 anche al pomeriggio dalle 15 alle 19.

CHIESA DI SAN GIOVANNINO: Appuntamento con i Cavalieri dell’Ordine della Lancia. Apertura della chiesa e dei sotterranei.

CASALE CITTA’ APERTA: Edizione straordinaria di Casale Città Aperta a cura dell’Assessorato alla Cultura – Museo Civico e in programma abitualmente durante il Mercatino dell’Antiquariato con aperture di monumenti e visita guidata gratuita alle 15,30 di domenica dal Chiosco Informazioni Turistiche di piazza Castello.

PALAFIERE (zona Cittadella): sedicesimo Raduno Nazionale Vespa Memorial Pierino Prete, a cura del Vespa Club Monferrato. Maggiori informazioni possono essere trovate ai numeri 338 3090620 (Timmi), 0142 403188 (Sergio) e 335 7520193 (Lorenzo) oltre che al sito http://vespaclubmonferrato.blogspot.it/.

Share
Articolo Precedente

Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo a Mombello

Articolo Successivo

La Disciplina della Spada: nuovi corsi

Articolo Successivo
La Disciplina della Spada: nuovi corsi

La Disciplina della Spada: nuovi corsi

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy