giovedì, 7 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

A Casale nasce la “scuola di fumetto”

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2013
in Cittadina, Giovani@scuola
0
SHARES
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Esami di maturità: interviste su “La Vita” del 7 luglio

Fondi 8xMille: le iniziative della diocesi di Casale Monferrato

Biblioteca di Casale Monferrato: gli orari estivi

CASALE – Una scuola di fumetto a Casale. A partire da settembre, e quindi con il via del nuovo anno scolastico 2013-2014, all’Istituto Superiore Statale “Leardi” prenderà il via la Scuola di Fumetto, resa possibile in collaborazione con Monferrato Eventi in liquidazione e con Giuseppe Balbi, responsabile del Mercatino dell’Antiquariato. Il corso di fumetto, a cui possono partecipare tutti gli studenti delle scuole superiori di Casale e primo nella provincia di Alessandria, si propone di aiutare gli aspiranti disegnatori ad approfondire le conoscenze sulle tecniche, sugli strumenti del disegno narrativo e sulla sceneggiatura, garantendo l’apprendimento della Storia del fumetto, degli stili del disegno e dei loro personaggi, avvalendosi dell’esperienza di matite esperte e affermate professionalmente a livello nazionale. Nutrito e di primordine infatti il gruppo di insegnanti e consulenti. Parliamo di Gino Vercelli (disegnatore di Nathan Never per la celebre casa editrice Bonelli), Luigi Corteggi (disegnatore e storico art director della casa editrice Bonelli), Luigi Piccatto (disegnatore di Dylan Dog), Sergio Ponchione (autore per case editrici indipendenti italiane e straniere), Giuseppe Del Vecchio (disegnatore della casa editrice Bonelli, attualmente si dedica al mitico Tex Willer) e Antonio Serra (ideatore di Nathan Never). Il percorso formativo di insegnamento è strutturato in due livelli, uno teorico e l’altro pratico. A conclusione del ciclo di lezioni, come percorso finale verrà proposta la realizzazione di tavole a fumetti di propria creazione.

 
Share
Tags: fumettoIstituto Superiore Leardiscuola
Articolo Precedente

Fiaccolata della speranza per le vie del centro

Articolo Successivo

Messaggio per la Giornata mondiale del Malato

Articolo Successivo

Messaggio per la Giornata mondiale del Malato

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy