martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

A proposito di infernot…

Redazione di Redazione
9 Marzo 2018
in Cronaca Monferrina
Infernot
0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Infernot

CELLA MONTE – Il Consiglio di Indirizzo e il Consiglio di Amministrazione dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni riunitisi congiuntamente hanno deliberato l’adozione di due importanti provvedimenti a lungo attesi e da più parti richiesti e sollecitati: “disciplinare di identificazione degli infernot” e “Targhe segnaletiche degli infernot”. Per quanto concerne il disciplinare, essendo gli infernot tutti diversi fra loro per forma e tipologia, si è reso necessario chiarire quale struttura possa essere definita infernot e identificarla attraverso dei caratteri peculiari mediante l’adozione di tre simboli, ognuno dei quali quantifica dei valori di tipicità. Tale attribuzione di valori è funzionale ad evitare, per il futuro, interventi invasivi e impropri che facciano uso di tecniche e materiali non rispettosi della tipicità ambientale e storico-culturale del manufatto. Relativamente alle targhe segnaletiche esse corrispondono ad una specifica richiesta rivolta da molti Comuni al fine di valorizzare il proprio territorio mediante una tipologia architettonica fortemente caratterizzata e meritevole di riconoscimento da parte dell’UNESCO. Le targhe saranno distribuite dall’Ecomuseo ai Comuni ai quali si chiederà di contattare i proprietari degli infernot, che lo desiderano, per la loro consegna. Esse saranno installate all’esterno dell’abitazione secondo un criterio di uniformità che dovrà essere definito congiuntamente. Le targhe saranno stampate dall’Ecomuseo entro la primavera e, in accordo con l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, verranno consegnate nell’ambito dei festeggiamenti previsti a giugno per l’anniversario del riconoscimento UNESCO.

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Share
Articolo Precedente

Amici del Po: novità del 2018

Articolo Successivo

Fine settimana in Monferrato

Articolo Successivo
Teatro Municipale

Fine settimana in Monferrato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy