mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

A Vignale torna ABACCABIANCA 2022

Due giorni alla scoperta dei vini bianchi del Piemonte

Redazione di Redazione
9 Maggio 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
A Vignale torna ABACCABIANCA 2022
0
SHARES
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


VIGNALE
– Nel weekend è in programma l’evento itinerante ideato e organizzato dai sommelier di Ais Asti: quest’anno sarà ospitato a Palazzo Callori. In degustazione 180 etichette di vini e Vermouth.
Dal Gavi al Timorasso, dall’Alta Langa al Moscato d’Asti, dall’Erbaluce all’Arneis fino ai vitigni antichi e rari come il Baratuciat e il Caricalasino: i vini bianchi del Piemonte saranno protagonisti sabato 14 e domenica 15 maggio a Vignale Monferrato per Abaccabianca 2022, l’evento itinerante che porta in scena la produzione delle migliori etichette a bacca bianca piemontesi. Lo organizza l’Associazione Italiana Sommelier Piemonte con la delegazione di Asti, guidata da Paolo Poncino, anche ideatori di questa manifestazione che torna dopo due anni di pausa forzata. La quinta edizione sarà ospitata in uno dei più bei palazzi del Monferrato, Palazzo Callori, per concessione della Regione Piemonte e con il patrocinio del Comune di Vignale Monferrato.

Ti potrebbe anche interessare

L’avventura nel mondo del Duke of Edinburgh award

“Posso contare su di te?”

Sagra della Nocciola a Lu

Banchi d’assaggio
Due giorni dalle 11 alle 19, dove appassionati, cultori e professionisti del settore enologico potranno degustare ai banchi d’assaggio 180 etichette tra spumanti, bianchi fermi e Vermouth. I sommelier di Ais Asti si occuperanno della presentazione e della mescita dei vini ai banchi di assaggio, suddivisi per zone e tipologie, in modo leggermente rivisitato rispetto alle vecchie edizioni.

Vermourth, vino ospite, vini rari
Le novità proposte saranno molte: in assaggio anche 15 vermouth bianchi. Il vino ospite del 2022 è il Verdicchio con 10 etichette in degustazione. Si rinnova la collaborazione con Uvantica per proporre un banco dedicato a 20 vini bianchi rari del Piemonte. 

Food
L’area food è curata in collaborazione con Bistrotmania, realtà che unisce nove locali piemontesi: Scannabue, Il bistrot del Nazionale di Vernante, Smocking bar, Silos cucina sincera, Gaudenzio vini, Luogo Divino, XXL cafè, Contesto Alimentare e Razzo.

Approfondimenti
Due le aree di approfondimento con un banco assaggio dedicato al terroir del Moscato d’Asti DOCG con la collaborazione del Consorzio dell’Asti; e un altro al Vermouth con la collaborazione del Consorzio del Vermouth di Torino.

L’evento sarà a ingresso libero senza prenotazione con un costo per la degustazione di 25 euro (20 per i soci Ais). Info: Paolo Poncino (3397339813), Eleonora Giroldi (3920948799). Altre info: www.aispiemonte.it

Share
Articolo Precedente

Lutto in Monferrato per il Lattaio

Articolo Successivo

‘Il Toro del Paron’ protagonista a Valenza

Articolo Successivo
toro paron a Valenza

‘Il Toro del Paron' protagonista a Valenza

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy