venerdì, 8 Dicembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Addio al Commendatore Fiorenzo Vernetti, figura di spicco del secolo scorso di Mombello

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2014
in Cronaca Monferrina
0
SHARES
162
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Cosa succede a Porta Milano?

Si mostra nudo al passaggio di alcuni studenti

Tutti a Coniolo con Babbo Natale e il Grinch

vernetti alpini mombelloMOMBELLO – Sabato 1° febbraio, all’età di 91 anni, presso la sua abitazione di Casale,  è mancato il Commendatore Fiorenzo Vernetti, una delle figure di spicco del secolo scorso di Mombello Monferrato. Negli ultimi anni di vita si era ritirato dalla vita sociale del paese, trasferendosi a Casale, per stare vicino alla figlia Lucia, ma il Vernetti, per oltre cinquant’anni, a Mombello, è stato un vero protagonista del suo tempo: presidente della sezione alpini di Mombello-Zenevreto per  un cinquantennio, presidente del Circolo ANCOL di Mombello per un decennio e vicesindaco del paese per cinque anni, negli anni settanta, durante il mandato dell’avvocato Garino. Chi aspirava ad amministrare il paese, prima delle elezioni doveva passare dall’ufficio del Commendatore per avere la sua benedizione, tant’è che alle elezioni amministrative del 2004, a Mombello, fu eletto sindaco il suo cantiniere, Piergaetano Tonnellotto. Il Vernetti per oltre cinquant’anni è stato un noto vinificatore, producendo nella sua azienda situata all’ingresso del paese vini di qualità,  in particolare il suo “Barbera del Monferrato” agli inizi degli anni ottanta, e per diversi anni, venne esportato in Russia, quando a Berlino esisteva ancora il “muro” e non era ancora iniziata la “Perestrojca” di Gorbaciov. Uomo capace, poliedrico e brillante era abituato a fare le cose per bene e non lasciava mai nulla al caso. Mitiche le sue gite degli alpini organizzate nel mese di agosto degli anni novanta e duemila, alle quali partecipavano sempre dalle quattrocento alle cinquecento persone ed alle quali  non mancava mai presenza della banda musicale oltre ché di numerosi personaggi eccellenti del paese e dintorni.  Lascia la moglie Miralda Manino ed i figli Lucia (ex moglie del noto enologo Donato Lanati) con la nipote Ludovica, e Fausto con i nipoti Matteo e Nicol. Il rosario è stato recitato domenica pomeriggio alle 18 a Mombello ed i funerali verranno celebrati oggi lunedì pomeriggio alle 15 presso la chiesa parrocchiale di Mombello, dove la salma è stata tumulata nella tomba di famiglia presso il cimitero del capoluogo.

Pier Carlo Cavallo

Share
Tags: Fiorenzo Vernetti
Articolo Precedente

Una splendida Junior sfiora il golden-set nei quarti di finale di Coppa Italia

Articolo Successivo

Trasporto locale: da oggi fermate al Tribunale di Vercelli e autobus per Valenza alle 13,15

Articolo Successivo

Trasporto locale: da oggi fermate al Tribunale di Vercelli e autobus per Valenza alle 13,15

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Il Natale casalese
Appuntamenti

Agenda monferrina

di Redazione
7 Dicembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy