domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Agrumi: per la gioia dei consumatori sono tornati nei Mercati di Campagna Amica

Vitamina C, fondamentale per rafforzare le difese immunitarie ma attenzione alla qualità

Redazione di Redazione
19 Novembre 2021
in Cittadina, Prima Pagina
Agrumi: per la gioia dei consumatori sono tornati nei Mercati di Campagna Amica
0
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Stasera tre appuntamenti a base di jazz

Direttamente dalla Calabria e dalla Sicilia arance, limoni, clementine e bergamotto: gli agrumi sono tornati ad arricchire l’offerta ortofrutticola dei banchi dei Mercati di Campagna Amica, nelle piazze e al Mercato Coperto di via Guasco ad Alessandria, per la gioia dei consumatori che sappiamo quanto apprezzino particolarmente questi frutti della dieta mediterranea, gustosissimi oltre che alleati del benessere.
“Le arance – ha affermato il Presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco – sono una fonte di Vitamina C importantissima per il potenziamento delle difese immunitarie che, concordano gli esperti, assicura una guardia attiva e continua contro i radicali liberi, dà energia, favorisce l’assorbimento intestinale del ferro, produce una migliore permeabilità della parete dei capillari combattendone la fragilità e interviene nel processo di calcificazione delle ossa”.
Oltre a rafforzare il sistema immunitario, gli agrumi, ricchi di vitamina C e sali minerali, hanno proprietà anticancro che aiutano a contrastarne alcuni tipi che possono interessare pelle, polmoni, seno, stomaco e colon. Le arance sono anche ricche di carotenoidi che contribuiscono a proteggere gli occhi e la vista. È scientificamente provato che una corretta dieta a base di vitamina C e sali minerali sia una validissima alleata contro le malattie da raffreddamento e non c’è dubbio che l’alto contenuto di questa vitamina negli agrumi abbia un effetto benefico contro le scorie (radicali liberi) che il nostro corpo produce in grande quantità, proprio nel periodo invernale.
“L’arancia, è una vera e propria farmacia – ha aggiunto il Direttore Coldiretti Alessandria Roberto Rampazzo –. Al posto degli integratori, consumare una o più spremute di arance al giorno può rappresentare un aiuto per stare bene. Va però ricordata l’estrema sensibilità della vitamina C a fattori come il calore e alla quantità di tempo in cui è rimasta in magazzino. Per questo Coldiretti sottolinea l’importanza di consumarla fresca e di stagione acquistandola nei Mercati Campagna Amica”.

Share
Articolo Precedente

Spazio Musica dedicato alle canzoni con nome di città nel titolo

Articolo Successivo

Parcheggi Rosa: in attesa del regolamento attuativo per applicare la nuova normativa

Articolo Successivo
Parcheggi Rosa: in attesa del regolamento attuativo per applicare la nuova normativa

Parcheggi Rosa: in attesa del regolamento attuativo per applicare la nuova normativa

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy