martedì, 8 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Al “Gibus” di Torino 6 medaglie per il team remiero della Canottieri Casale

Redazione di Redazione
13 Giugno 2024
in Altri sport, Prima Pagina, Sport
Al “Gibus” di Torino 6 medaglie per il team remiero della Canottieri Casale
0
SHARES
94
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La carica dei 900 giovani al Santuario di Oropa

Casale Città Aperta: luglio 2025

A Santa Maria del Tempio tradizione, musica e natura

Questo slideshow richiede JavaScript.

Domenica 9 giugno, a Torino presso la Società Canottieri Eridano (che quest’anno compie 160 anni), si è tenuta la 14ª edizione del Trofeo Paolo Deregibus, più conosciuta come “Gibus”.
Come tutti gli anni anche quest’anno la Canottieri Casale si è presentata all’evento con 7 equipaggi, che hanno gareggiato ed ottenuto ottimi risultati.

Il primo equipaggio a scendere in acqua è stato il doppio Allievi C femminile, con a bordo Ada Gianichi ed Elisabetta Pellicciari, che ha ottenuto un argento.
Sempre medaglia, ma di bronzo per Aldo Bini e Tiziano Allera, nel Doppio Master maschile, mentre possiamo parlare di medaglia di… legno per l’equipaggio del quattro di coppia Master mix (Diana Kuusik, Marie Helene Cully, Roberto Buffa ed ancora Tiziano Allera), che ha tagliato il traguardo in quarta posizione.
Caterina Pellicciari, nel singolo Under 17 femminile, conquista con un buon margine di vantaggio la medaglia d’oro.
Molto spettacolare la gara Under 23 di Riccardo Allera, sui 2.000 metri, che si è scontrato oltre che con un atleta del Cerea, anche con Alberto Ciavarro (Campionati mondiali Under 2023) e Emilio Pappalettera (vincitore dei Mondiali Junior nel 2021, oltre a un bronzo a Tokyo nel 2019), dopo una gara molto combattuta Riccardo è giunto terzo alle spalle di Alberto ed Emilio.
«La soddisfazione di competere con atleti di altissimo livello, combattendo fino all’ultimo, è sempre grande», dichiara Riccardo Allera.
Terminate le gare ufficiali, sulle distanze “standard”, si è gareggiato con la sempre apprezzata formula “in famiglia”, sui 750 metri.
Sono scesi in acqua due equipaggi: il primo con a bordo Diana e Caterina (madre e figlia), in una finale, e Riccardo e Beatrice (fratello e sorella) in un’altra, ma per entrambi gli equipaggi lo stesso risultato: medaglia d’argento.
Riassumendo il medagliere è composto da 6 medaglie: un oro, tre argenti e due bronzi.
Altre due gare attendono i monferrini nel mese di giugno: i Campionati Italiani Senior e Under 19 a Varese e i Campionati Italiani Master, sul lago di Candia Canavese.
Ufficializzata nel frattempo la data di domenica 15 settembre per la seconda edizione della Regata Sprint sul tratto casalese del fiume Po: Canottieri in prima linea per l’organizzazione.
Share
Tags: CanottieriGibus
Articolo Precedente

Agenda monferrina

Articolo Successivo

Beatificazione di mons. Moietta, consegnata la relazione della Commissione storica

Articolo Successivo
Beatificazione di mons. Moietta, consegnata la relazione della Commissione storica

Beatificazione di mons. Moietta, consegnata la relazione della Commissione storica

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy