lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Al Teatro Verdi stasera si ride con il comico Gianluca Blumetti

Spettacolo comico, alle ore 21, dal titolo “Ma lasciamolo lì”

Redazione di Redazione
4 Marzo 2022
in Spettacoli
Gianluca Blumetti - foto Chiara Egle Trento

Gianluca Blumetti - foto Chiara Egle Trento

0
SHARES
201
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

Progetto “Opera dei Ragazzi”: concerto sabato

PONTESTURA – Il primo appuntamento della stagione teatrale a Pontestura sarà stasera, venerdì 4 marzo, ore 21, al Teatro Verdi di piazza Castello con lo spettacolo comico “Ma lasciamolo lì”. Protagonista della serata sarà Gianluca Blumetti, il comico proveniente da “Italia’s Got Talent”. Il cartellone teatrale è reso possibile grazie al Comune di Pontestura che ha aderito al progetto “Rete Teatri” con una convenzione per 5/6 giornate di spettacolo, da distribuire tra stagione invernale ed estiva.
Lo spettacolo “Ma lasciamolo lì” prende il nome del titolo dal famoso tormentone che l’attore Gianluca Blumetti ha portato alla ribalta, durante la trasmissione televisiva “Italia’s Got Talent”. “Ma lasciamolo lì” parte proprio dalla trasmissione, per poi ripercorrere, a ritroso, le varie fasi della vita dell’attore e comico calabrese, appunto dalle sue origini calabresi, e dai ricordi dell’infanzia, sino all’approdo nella grande metropoli, Roma, e infine il cammino che lo ha portato alla decisione di fare l’attore, il mestiere più bello e più strano (secondo alcuni) del mondo. L’Associazione Culturale Orizzonte di Roma, CasaGrassi Serole, il Teatro Testaccio di Roma, Quizzy Teatro di Alessandria, l’Associazione Culturale Stella Nova di Alessandria, forti di anni di esperienza sia di gestione di spazi teatrali, sia a livello attoriale, hanno costituito RETE TEATRI con l’obiettivo di rivitalizzare teatri ma anche spazi adatti a rappresentazioni all’aperto, di piccoli e medi Comuni italiani. In questa prima fase si è concentrata l’attenzione su Comuni e Organizzazioni del Piemonte e della Liguria. Si percepisce entusiasmo da parte dell’Amministrazione comunale che intende  ripartire con gli spettacoli teatrali nel segno della tradizione.
Ingresso € 13. Informazioni e prenotazioni: Massimo Coppo, tel. 333.363.5039. È possibile prenotare inviando mail a gestione@rete-teatri.it, oppure telefonare a Patrizia Velardi 348.911.7837 – Monica Massone 348.402.4894 – Info su www.rete-teatri.it L’ingresso è consentito ai soli possessori di GreenPass rafforzato.

Share
Articolo Precedente

8 marzo: per le donne dell’Ucraina, per tutte le donne

Articolo Successivo

“Il tempo della creatività” a Valenza

Articolo Successivo
IL TEMPO DELLA CREATIVITA' _ 5 maggio Atefeh Rezaei

"Il tempo della creatività" a Valenza

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy