lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Alziamo la voce per la giustizia

Redazione di Redazione
7 Aprile 2016
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

 

Lo scandalo delle migliaia di nomi eccellenti di tutti i Paesi del mondo e di tutte le espressioni politiche e sociali che hanno portato i loro capitali personali nei “paradisi fiscali” per non pagare le tasse che gli stessi politici sostengono nei loro Stati ci fa riflettere sulla falsità di comportamento di questi “potenti” e sulla ingiustizia che viene aggiunta ad altre ingiustizie, per cui i ricchi godono di tutti i privilegi e i poveri devono portarne il peso.

Ti potrebbe anche interessare

“Testimoni nella società con gioia”

Un altro passo verso il Sinodo con il vescovo Erio Castellucci

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

Quando anche la democrazia diventa formale e ognuno è preoccupato di conservare e aumentare i propri privilegi e il proprio potere e i poveri non hanno modo di alzare la testa e vedono sempre più grande la differenza tra chi ha troppo e chi manca di tutto, dobbiamo alzare la voce dare fiato alla enorme maggioranza di poveri senza voce, senza giornali, senza televisioni, senza poteri forti, senza potenti e dire che non ci stiamo, perché la dignità dell’uomo non è data dal denaro, ma dalla possibilità e capacità di avere una vita piena di speranza, di progetti, di futuro.

Francesco di Assisi per essere ricco di valori si è fatto povero, a imitazione di Gesù che non ha ritenuto un privilegio la sua condizione divina, ma si è fatto uomo per portare ai poveri il Vangelo, la Buona Notizia della Salvezza.

Perché dobbiamo scegliere: essere ricchi dell’avere, delle cose che sono passeggere e che anche se messe nei paradisi fiscali comunque lasceremo; o essere ricchi nell’essere, nel cuore, in rapporto a Dio e al prossimo, per un tesoro che sarà immensamente più grande e per sempre, nel Paradiso dei santi e dei giusti in cui non si sta da soli.

p.b. 

Share
Articolo Precedente

Crisi Bauli-Bistefani: Picchetto per 2 ore davanti alla ditta

Articolo Successivo

IN TANTI PER IL GIUBILEO: IL GRAZIE DEL VESCOVO

Articolo Successivo
IN TANTI PER IL GIUBILEO: IL GRAZIE DEL VESCOVO

IN TANTI PER IL GIUBILEO: IL GRAZIE DEL VESCOVO

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy