domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

AMC: acqua, ecco cosa c’è da sapere

Redazione di Redazione
15 Luglio 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Laboratorio Depuratore
0
SHARES
32
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Laboratorio Depuratore
CASALE – Nei mesi estivi può capitare che l’acqua che esce dal rubinetto abbia uno strano odore: è il disinfettante usato, il biossido di cloro. Perché viene utilizzato? E a cosa serve? Lo spiega Amc che a Casale e nei paesi limitrofi distribuisce acqua potabile.
“L’acqua per giungere al nostro rubinetto può arrivare a percorrere anche decine di chilometri di condotte e pertanto la disinfezione in ingresso alla rete di distribuzione viene effettuata a puro scopo precauzionale per garantire una protezione fino al rubinetto ed il disinfettante che l’accompagna è pronto ad agire nel caso l’acqua venga contaminata accidentalmente da qualche microrganismo. – spiegano da Amc – Il cloro è considerato uno dei migliori prodotti per la disinfezione proprio perché è attivo sia contro i batteri che contro spore e virus”.
C’è comunque un modo per ovviare all’eventuale fastidioso odore: è sufficiente raccogliere l’acqua prelevata dal rubinetto e lasciarla riposare in una brocca per qualche minuto. A contatto con l’aria infatti, il biossido di cloro evapora. Per renderla poi ancora più gradevole basta riporla in una bottiglia chiusa in frigorifero.

Ampio servizio su La Vita Casalese in edicola giovedì 16 luglio

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

 

Share
Articolo Precedente

Avis: lunedì 27 luglio assemblea annuale

Articolo Successivo

Aperipizza all’Enoteca del Castello

Articolo Successivo
Estate al Castello di Casale Monferrato

Aperipizza all'Enoteca del Castello

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy