martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Amianto: fondi europei

Redazione di Redazione
27 Marzo 2014
in Casale, Cittadina
0
SHARES
6
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

CASALE – Arriva, finalmente, una buona notizia per una città ed un territorio in continua lotta contro il dramma dell’amianto. La portano a Casale il sindaco Giorgio Demezzi e il responsabile del Centro Amianto regionale, Massimo D’Angelo, al ritorno dall’incontro, sostenuto dall’europarlamentare del Ppe, Fabrizio Bertot, di martedì 18 marzo a Bruxelles con il vicedirettore della Commissione europea per i Consumatori e la Salute, Martin Seychel. La Comunità Europea ha deciso, infatti, di stanziare, già da quest’anno 830 mila euro, per un programma di informazioni relative ai migliori centri di ricerca internazionale, sulle bio-banche e sui risultati conseguiti nelle ricerche. “Questi fondi – spiegano Demezzi e D’Angelo – sono destinati all’attività di  ricerca delle malattie rare, in cui è compreso il mesotelioma”. Intanto è stato programmato un successivo incontro sul problema delle bonifiche “in un’ottica di tipo preventivo – precisa il dr. D’Angelo – e con l’obiettivo finale di arrivare all’obbligatorietà  della bonifica, per evitare altre vittime dell’amianto, problema mondiale». 

Share
Tags: Eternit
Articolo Precedente

Testata all’arbitro: squalifica di 3 anni

Articolo Successivo

Il Vescovo Alceste Catella è tornato a casa

Articolo Successivo

Il Vescovo Alceste Catella è tornato a casa

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy